grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 Interl | Bradamante, Innamorata di Ruggiero~Marfisa [Maga]~Ferraù~Sacripante~
2 Interl | Maga]~Ferraù~Sacripante~Ruggiero, Innamorato di Angelica~
3 1, II | Gigante.~Così chiuso, o Ruggiero, io qui ti serbo,~Benché
4 1, II | Tanto rileua il conseruar' Ruggiero.~Nel tener' qui sì gran
5 1, V | Ma se non erra il guardo,~Ruggiero è quel, che di là scende:
6 1, VI | Scena VI~Ruggiero, Angelica~ ~Ruggiero~Angelica
7 1, VI | VI~Ruggiero, Angelica~ ~Ruggiero~Angelica beltade, oue ne
8 1, VI | rena~Preda d'empia Balena.~Ruggiero~Fu mia douuta cura,~E d'
9 1, VI | io, dagli stellanti giri,~Ruggiero, e mi sciogliesti;~Sciogliesti
10 1, VI | diamante a un cor gentile.~ ~Ruggiero~Ma tu poi t'inuolasti in
11 1, VII | Per te uiuo, a te spiro.~Ruggiero~Troppo cortese è di tue
12 1, VII | da sé>~Questo dunque, o Ruggiero?~Ruggiero~...tale han uirtù
13 1, VII | Questo dunque, o Ruggiero?~Ruggiero~...tale han uirtù le luci
14 1, VII | Bradamante <da sé>~...se Ruggiero è incostante!~Ruggiero~Ma
15 1, VII | se Ruggiero è incostante!~Ruggiero~Ma se non prendi il mio
16 1, VII | la uita, e pur non moro!~Ruggiero~Ah, Bradamante! Oh, pur
17 1, VII | diletto in riuederti io prouo.~Ruggiero~Così dunque m'accogli? Bradamante~
18 1, VII | Bradamante~Ah, disleale!~Ruggiero~In che t'offesi mai?~Bradamante~
19 1, VII | il tuo parlar' confuso.~Ruggiero~Da te resto deluso,~Cruda,
20 1, VIII| Scena VIII~Ruggiero, Bradamante~ ~Ruggiero~Hor
21 1, VIII| VIII~Ruggiero, Bradamante~ ~Ruggiero~Hor quale sdegno ha la tua
22 1, VIII| più,~Così la fé disprezzi?~Ruggiero~Bradamante! Bradamante~Togliti
23 1, VIII| onta de' tuoi spergiuri?~Ruggiero~Odimi almeno!~Bradamante~
24 1, VIII| oblio,~Priuo di lealtà!~Ruggiero~S'incostante son io~Amor',
25 1, VIII| nell'amoroso stuolo.~Ah, Ruggiero, Ruggiero,~Amor' uuol esser'
26 1, VIII| amoroso stuolo.~Ah, Ruggiero, Ruggiero,~Amor' uuol esser' solo,~
27 1, VIII| non son costanza, e fede.~Ruggiero~Non m'odi, e mi condanni?~
28 1, VIII| uiddi, e troppo intesi.~Ruggiero~Hor dinne, in che t'offesi?~
29 1, VIII| mano?~Quest'è la pura fé, Ruggiero ingrato,~Disleale, inhumano,~
30 1, VIII| sopra me nembi, e saette!~Ruggiero~Ah, tolga il Ciel così funesti
31 1, IX | Scena IX~Ruggiero~ ~Oh, come è breue l'hora
32 1, XV | Angelica, Prasildo, Orlando, Ruggiero, Fiordiligi, Atlante~ ~Alceste~
33 1, XV | Risonar' del mio duolo.~Ruggiero~Esangue, afflitto, e solo,~
34 1, XV | istesso, o rio destino!~Ruggiero~...che uiuer' non si può
35 2, I | Scena P<ri>ma~Ruggiero, Bradamante~ ~Ruggiero~Deh,
36 2, I | ma~Ruggiero, Bradamante~ ~Ruggiero~Deh, dimmi, aura celeste,~
37 2, I | infinita,~Doue, doue mi porti?~Ruggiero~Doue, ohimè, mi trasporti,~
38 2, I | sentita?~Bradamante~Ahi, Ruggiero, Ruggiero...~Ruggiero~Ahi,
39 2, I | Bradamante~Ahi, Ruggiero, Ruggiero...~Ruggiero~Ahi, Bradamante,~
40 2, I | Ahi, Ruggiero, Ruggiero...~Ruggiero~Ahi, Bradamante,~Nome sempre
41 2, I | nome a me fatto amaro!~Ruggiero~Come far posso al tuo rigor'
42 2, I | poss'io cotanta offesa?~Ruggiero~O d'amata Donzella...~Bradamante~
43 2, I | d'instabile Amante...~ ~Ruggiero~...ostinata fierezza! Bradamante~...
44 2, I | mio cor, chi ti tradì.~Ruggiero~Spero... sì... no!~Bradamante~
45 2, I | no!~Bradamante~Sì, sì!~Ruggiero~Che sent'io? Qual discende~
46 2, I | più uago il sen t'accende.~Ruggiero~Almen' pria, che t'inuole,~
47 2, VIII| Scena VIII~Ruggiero~Chi uorrà mai seguace~Esser'
48 2, IX | Scena IX~Bradamante, Ruggiero~ ~Bradamante~Doue mi spingi,
49 2, IX | alla uendetta, all'armi!~Ruggiero~Che ueggo? Hor, che sospendi~
50 2, IX | ch'è cagion', ch'io mora.~Ruggiero~Che cessi? Aprimi il petto,~
51 2, IX | incostanti.~Guàrdati, Empio Ruggiero:~Non andrai, come pensi,~
52 2, IX | altero.~Oue trascorro? O Dio!~Ruggiero~Se il tuo rigor' t'inuita,~
53 2, IX | Cruda!~Bradamante~Infedele!~Ruggiero~E puoi uedermi estinto?~
54 2, IX | rimirar' l'odiata Imago.~Ruggiero~N'andrò dal tuo rigore in
55 2, XII | cura.~Nano~Senti di più: Ruggiero~Ha dato a me per Bradamante
56 2, XIV | soglia?~Tu qui resti, o Ruggiero;~Tu resti, io fo partita,
57 2, XIV | Bradamante~E chi l'inuia? Nano~Ruggiero.~Egli pria, che tu parta,~
58 2, XIV | egli men desia,~Ascoltando Ruggiero,~Tingerà forse di rossor'
59 2, XV | cordoglio.~Angelica~Ah, Ruggiero, Ruggiero...~Bradamante~
60 2, XV | Angelica~Ah, Ruggiero, Ruggiero...~Bradamante~Io già languisco,
61 2, XV | innocente inganno.~Godi pur di Ruggiero,~Angelica, gl<i> amori:
62 2, XV | mi doglio,~Che a te serua Ruggiero,~Poiché sola (oh cordoglio!)~
63 2, XV | nego. Amo bensì, ma non Ruggiero;~Amo, chi mai non uidi.~
64 2, XV | ogn'altra eccede?~Angelica~Ruggiero a me la diede~Ond'io fuggissi
65 3, I | Scena P<rim>a~Ruggiero, Bradamante~ ~Ruggiero~Per
66 3, I | a~Ruggiero, Bradamante~ ~Ruggiero~Per quel punto felice, in
67 3, I | non sostenni.~Bradamante~Ruggiero, a me perdona,~E se t'offesi
68 3, I | L'ira all'amor' condona.~Ruggiero~Ira, che d'amor' nacque,
69 3, I | lunge non sarai.~Andiam', Ruggiero, homai,~S'altra uoglia però
70 3, I | gioir' si crede appena.~Ruggiero~Andianne pure, e sia~Conforme
71 3, II | Scena II~Ruggiero finto Atlante,~Bradamante,
72 3, II | finto Atlante,~Bradamante, Ruggiero~ ~Atlante~Oue, o mia speme,
73 3, II | i passi?~Bradamante~Con Ruggiero men uo, doue a lui piace.~
74 3, II | piace.~Atlante~Come uai con Ruggier[o], se tu mi lassi?~Bradamante~
75 3, II | tu mi lassi?~Bradamante~O Ruggiero! O Ruggiero! E questi, e
76 3, II | Bradamante~O Ruggiero! O Ruggiero! E questi, e quelli Sì conforme
77 3, II | non so, qual sia uerace.~Ruggiero~Lasciamo pur, ch'in uano
78 3, II | solo doúto usurpi il nome?~Ruggiero~Per me confuso ammiro~Temerità
79 3, II | amanti~Fatta d'amor' mendica.~Ruggiero~Esser' questa sol puote
80 3, II | face,~La mia fiamma uerace.~Ruggiero~Altro dir non saprei:~Sai,
81 3, II | congedo, a lui m'appiglio.~ ~Ruggiero~La sua frode t'inganna in
82 3, II | mia sembianza ha finto,~Se Ruggiero pur è, con l'opre il mostri.~
83 3, II | fiera~Vn'Amante Guerriera.~Ruggiero~Dunque, maluagio, ogni tua
84 3, II | la man, che fido il core.~Ruggiero~A i lampi delle spade~Fia,
85 3, II | dimanda mercé troui perdono. Ruggiero~Ma chi sei tu, di tanta
86 3, II | e tanti,~Tua difesa, o Ruggier[o], sol hebbi auanti.~Ruggiero~
87 3, II | Ruggier[o], sol hebbi auanti.~Ruggiero~Da sì confuse trame homai
88 3, II | uoi lo lascio, e parto.~Ruggiero~Anzi, pur noi partiamo,
89 3, II | l'infido ancor ne chiude?~Ruggiero~Ahi, così ne delude?~Bradamante~
90 3, II | rigor' titol' di crudo.~Ruggiero~Nelle dolci sue note inganno
91 3, II | Ciel gl<i> altrui successi.Ruggiero~Ouunque egli si stia,~Con
92 3, II | colpa non fu?~Bradamante, Ruggiero~Non più indugio, non più!~
93 3, Vlt | Vltima~Atlante, Bradamante, Ruggiero, e Detti~ ~Atlante~Hor,
94 3, Vlt | pago homai nostro desio.~ ~Ruggiero~Tutto il nobil' Drappello~
95 Nota | messaggier-o/i, Piaggie, Ruggiero, seluaggie, spiaggie) o
|