Atto, Scena
1 Pro | se con le mie note~Rendo hor tranquilli, hor tempestosi
2 Pro | note~Rendo hor tranquilli, hor tempestosi i petti,~Io dò
3 Pro | percote~La mia destra tal'hor l'aurata cetra,~Con oltraggio
4 1, I | sospiri,~Vane le strida hor, che nessun' t'ascolta.~
5 1, I | rie~Dunque s'inganna all'hor, che meno il crede,~Donzella
6 1, I | mio talento, e stile,~Ogn'hor d'esser' uerace;~A gran
7 1, I | Orlando~Il tuo folle ardimento~Hor, che ne stai lontano,~Minaccia
8 1, I | timore affretta il piede.~Hor doue andarne io deggio~Contro
9 1, II | mentite larue,~Cangiando ogn'hor, ch'è d'uopo,~L'inganneuol'
10 1, II | inganneuol' sembiante,~Sembro hor Ninfa, hor Valletto, et
11 1, II | sembiante,~Sembro hor Ninfa, hor Valletto, et hor Gigante.~
12 1, II | Ninfa, hor Valletto, et hor Gigante.~Così chiuso, o
13 1, IV | stesso, o Ferraù, la uidi hor hora?~Io stesso ho udito
14 1, VI | oprasti in mia difesa,~All'hor, ch'ero io su la deserta
15 1, VI | Con ammirabil' uanto,~All'hor, ch'io, senza error' già
16 1, VII | sé)~Seco d'amor' fauella.~Hor sì, che me n'adiro.~Angelica~
17 1, VII | riuolgi il guardo?~Che ueggo? Hor chiaro ogni sua uoce intendo.~
18 1, VIII| Ruggiero, Bradamante~ ~Ruggiero~Hor quale sdegno ha la tua mente
19 1, VIII| ma ti fingesti Amante.~Hor ua', ch'io non mi doglio~
20 1, VIII| troppo intesi.~Ruggiero~Hor dinne, in che t'offesi?~
21 1, VIII| Ohimè, uista dolente!),~Pur hor nell'altrui mano?~Quest'
22 1, X | Resta, resta.~Fiordiligi~Hor, ch'io prendo altro sentiero,~
23 1, XI | Cori~Già nobil' predatrice,~Hor d'altri fatta preda, a quai
24 1, XII | ho ricercato altroue.~Tal'hor, ch'ogni speranza Altri
25 1, XIII| Spera pur, Mandricardo,~All'hor, che il pensi meno,~Quella,
26 1, XIII| escluso.~Gradasso~Sospinto hor dallo sdegno,~Di lacerar'
27 1, XIII| Vano, bugiardo, e folle! Hor dunque annida~Maluagità
28 1, XIII| è lieue,~E che brama ogn'hor più ciò, che men deue.~Mandricardo~
29 1, XV | meco non sia,~O Doralice, hor, che il mio cor si lagna,~
30 1, XV | e quanti lacci,~Onde ogn'hor trabocchi il piede!~O che
31 2, II | medesma Immago~Lieta pur hor m'apparue,~Ma con fugace
32 2, V | Chi riterrà le piante,~Hor, ch'ho solo al partir' uolto
33 2, V | Desiata uentura~Qui mi conduce hor, che tue grazie attendo.~
34 2, VI | temerario ardire.~Angelica~Hor sì questo mancaua: eccoti
35 2, VI | Ferraù~Parlerà il ferro hor, che la lingua tace.~Angelica~
36 2, VI | più, che uirtude~Ha tal'hor alle palme il uarco aperto,~
37 2, VI | battaglia incerto.~Orlando~Hor sù, cessino questi~Dalla
38 2, VI | ferro, e l'ira.~Orlando~Hor sì, che pieno ho di speranza
39 2, VI | Amor' chiude!~Ah, che ogn'hor mi delude,~Vago sol di martíri,~
40 2, VII | Sperai trouar' Iroldo; hor, ch'alla speme~Non risponde
41 2, VII | che nei casi humani ogn'hor concede~Opportuno fauore,
42 2, VII | stanze sublimi,~Onde son hor disceso,~Lasciai l'asta,
43 2, VIII| un lungo affanno?~Esempio hor ne son io.~Già chiuse hauendo
44 2, VIII| impara~Della mia pena amara.~Hor qual più speme, ahi lasso!,
45 2, IX | ma con la propria spada.~Hor, che si tarda? Il seno~Di
46 2, IX | armi!~Ruggiero~Che ueggo? Hor, che sospendi~La destra,
47 2, X | d'un ciglio.~Ma se priua hor mi sento~Della promessa
48 2, X | te solo, alta Donzella, hor uegno,~Ché già mi sono i
49 2, X | chioma d'oro è mia catena.~Hor qual arte contende~Teco,
50 2, XI | gl<i> amanti~Il seno ogn'hor da mille cure oppresso,~
51 2, XI | preda al duolo,~E spera all'hor, che cade, ergersi a uolo.~
52 2, XI | Baleno, tè!~Se il Cielo ogn'hor si giri~Lieto a' uostri
53 2, XI | toglié?~Prasildo~Giunse pur hor correndo entro al Palagio.~
54 2, XII | manco le catene.~Atlante~Hor hora a te discendo.~Nano~
55 2, XII | moderna.~Gigante~Eccomi! Hor doue stanno? Nano~A comparir',
56 2, XII | Brama la libertà:~Quel mondo hor non è più,~Che le Donne,
57 2, XII | pur con ricche brame ogn'hor contendono~Folli i mortali,
58 2, XII | ciò, che tu uuoi.~Gigante~Hor date a me la fede~Di non
59 2, XIII| a due)~Si spogli homai Hor, che sei stanco,~L'elmo
60 2, XIV | ascoltar' s'arresta~Tal'hor dell'altro, e le ragioni,
61 2, XVII| Olimpia, s'io non erro, hor qua sen uiene,~Ma con uolto
62 2, XVII| Astolfo~Deh, qual tema hor ti moue?~Olimpia~Volgerò
63 2, XVII| tormenti?~Astolfo~Alceste, hor che fauelli?~Come Hippalta
64 2, XVII| infido.~Come ardisti cotanto? Hor hor mi rendi~Il rapito Liu[
65 2, XVII| Come ardisti cotanto? Hor hor mi rendi~Il rapito Liu[e]
66 3, II | Temerità sì folle!~Bradamante~Hor l'uno, hor l'altro miro;~
67 3, II | folle!~Bradamante~Hor l'uno, hor l'altro miro;~Hor a l'uno,
68 3, II | l'uno, hor l'altro miro;~Hor a l'uno, hora all'altro
69 3, II | ualore~Prima il Castello, hor il Palagio elessi,~E in
70 3, V | ciò, che luce oro non è.~Hor basta, io fui tradita:~Chieggio
71 3, V | quel fraudolente~Punir' hor non poss'io,~Deh, tu uendica,
72 3, V | Innocente.~(a due)~Donzelle, all'hor, che udite~D'un amator'
73 3, V | loco:~Negl<i> amanti ogn'hor si uede...~Olimpia~...estinta
74 3, VI | fiero desire~Si mostra ogn'hor più crudo al mio cordoglio,~
75 3, VII | e Caualieri~ ~Doralice~Hor fin qui basti. cinque Caualieri~
76 3, VII | Angelica, il mio cenno~Schiuare hor non si puote.~Angelica~Ben
77 3, VII | Ma tu stesso, e Prasildo, hor se u'aggrada,~Su gl<i> arguti
78 3, VII | comandare uniti i preghi.~Hor da te non si neghi~Terminar'
79 3, VII | risplende.~Olimpia~Fioralba, hor, che a me tocca,~Vn breue
80 3, VII | e non ho denti;~Et all'hor, che la mano~Più uuol tirarmi
81 3, Vlt | Ruggiero, e Detti~ ~Atlante~Hor, che più far poss'io, S'
82 3, Vlt | piè, sia lieto il core,~Hor, che mostrano al mondo~Lealtà
|