Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giulio Rospigliosi Il palazzo incantato IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
PROLOGO
Pittura, Poesia, Musica, Magia.
Pittura Vaghi Riui, Perché andate fuggitiui Senz'hauer' posa un momento? <Rivi> Noi fugg[h]iamo in grembo a i mari, Per sospetto degl<i> Auari, Perché habbiam' l'onde d'Argento. Pittura Con sollecita cura Siate, o miei fidi, al mio disegno intenti: Là si deuon' le mura Finger' d'antica Torre homai cadenti, E d'ogni intorno poi su l'altra scena Folta uerdeggi una Campagna amena. Sù, miei seguaci, alla fatica illustre Non sia lenta la mano, Ferua l'opera industre, E non s'attenda il ualor' uostro inuano. Poesia Pur, ch'habbia la Pittura Terminata la scena, altro non manca. Musica Ella, ch'in ben oprar' non è mai stanca, Col suo destro pensier' nulla trascura. Pittura L'una, e l'altra sorella, [532] Musica, e Poesia, Mentre ogn'una desia La Comedia nouella, Onde la lor uirtù chiara si scopra, Qua uengon' forse ad affrettarmi l'opra? Poesia Onde tanta dimora?
Musica Tanto rimane ancora? Pittura Non è penna, che uoli, il mio pennello, E uan di rado insieme il presto, e il bello. Poesia Guardimi il Ciel, che teco Giamai più sieno i miei diporti uniti. Pittura Perché cessin' le liti, Non men di te desio D'andar' libera anch'io, doue m'aggrada. Musica A me pur fia gocondo Lungi dall'orme altrui segnar' la strada. Pittura Per esser nota al mondo, Vopo mi saran' forse i uostri aiuti? Musica I uanti miei senza di uoi fian muti? Poesia Per me tesson' corona Le Muse in Elicona. Musica So ben anch'io là nell'Aonio Choro Fregiare il crin di trionfale alloro; E se con le mie note Rendo hor tranquilli, hor tempestosi i petti, Io dò legge a gl<i> affetti. [533] Pittura Io frenando le ciglia, Alla mia gloria immote, Cangio l'istessa inuidia in merauiglia. Poesia Io cangio, se percote La mia destra tal'hor l'aurata cetra, Con oltraggio innocente un'Alma im.pietra. Magia Tacciano le uostr'ire, Cessino homai le liti: Ingegnoso drappello, a uoi mi chiama Dolce desio di uagheggiare uniti Con triplicato uanto i uostri fregi. Voi nel Ciel della fama, Oue spiegaste i uanni, Imprimete d'honor' ombre lucenti, E con opre possenti Auuezze sète a trionfar' degl<i> anni. Musica Deh, chiunque tu sia, Perché homai non si scopre? Magia Eccoui la Magía. Ma se ignota pur giungo a uoi d'appresso, Nuoui già non ui son gl<i> effetti, e l'opre, Che sogliono ben spesso Le uostre Rime, <i> color' uostri, e il canto L'alme ingannar' con dilettoso incanto. Pittura Opportuna giungesti, [534] Tu, cui forza non manca Di uolger' gl<i> elementi, Di dare a i boschi il moto, e torlo a i uenti, Et è di tua possanza un lieue gioco Render' feruido il gelo, e freddo il foco. Deh, fa', che in un momento Qui s'apra un'ampia scena. Tanto sperar' sol puote Suon' di magiche note. Magia Al tuo desir' consento, Ma uoglio insieme anch'io Farti palese il mio. Bramo, che non si nieghi a mia richiesta Di prender' l'argomento. Poesia Ben è ragion', che chi la scena appresta, Proponga anch'il soggetto. Magia Sia dunque il tema eletto Nel Palagio d'Atlante Ruggier' chiuso, e disciolto Dalla Guerriera Amante. Forsi auuerrà, che sotto a finti iganni Non dubbio altri comprenda Quale in mezzo a gl<i> affanni Habbia preggio nel mondo, e qual honore Lealtà con Valore. [535] Sì, sì, segua uirtù ciascun' a gara, Che premio il Cielo alla uirtù prepara. Musica Lodo il pensiero. Poesia Anch'io l'approuo. Magia Et io L'alto Palagio ad inalzar' m'accingo. Poesia Di te l'opra è ben degna. Musica In tutto eccede La speme, e il desir' mio. Magia Ma ritraghiamo il piede, Ché frettoloso Atlante, Per trarre Orlando all'incantata sede, Con mentito sembiante Finge portarne Angelica rapita; Onde per liberar' colei d'impaccio, Mentre a lui chiede aita, Il famoso Guerrier' cada nel laccio. [536] [537]
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |