Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
epoche 1
equipaggio 1
equivoco 3
era 234
erano 77
erariali 1
erario 6
Frequenza    [«  »]
264 nella
242 roma
242 stata
234 era
230 nel
218 dice
215 anche
Agostino Chigi
Tempo del Papa Re

IntraText - Concordanze

era

    Anno, Mese
1 1830, 5 | non si sa donde venuta. Si era detto che potesse provenire 2 1830, 8 | stemma reale dei Gigli, ed era intestato Liberté, Honneur, 3 1830, 8 | Honneur, Constance. Egli era partito da Parigi il giorno 4 1830, 11| nel parlare e nel muoversi era minore.~Sabato 27 — Il Papa 5 1830, 11| chiamare in fretta a casa, ove era tornato poco prima da Palazzo, 6 1830, 11| frequenti e mortali, da cui era assalito, e finalmente questa 7 1830, 12| S. Pietro. L’ora indicata era l’un ora di notte circa; 8 1831, 2 | a tutta questa sera non era dichiarato. Si assicura 9 1831, 2 | aggiungono anche Reggio) era scoppiata una insurrezione 10 1831, 2 | saputo che il Duca di Modena era partito per Mantova. Questa 11 1831, 2 | Aliberti senza maschera. Vi era ben poca gente.~Venerdì 12 1831, 2 | le maschere (per le quali era già suonata la campana di 13 1831, 2 | dove non molto avanti si era ritirata la maggior parte 14 1831, 2 | proibizione del Carnevale) era quello di impadronirsi della 15 1831, 2 | andare al Gesù dove tutto era disposto per riceverlo e 16 1831, 2 | disposto per riceverlo e vi era concorsa gran quantità di 17 1831, 2 | proveniente da Firenze, ove si era fermato, e seco è venuto 18 1831, 2 | capitolazione della truppa, che era in Ancona, e della rivoluzione 19 1831, 2 | di Osimo, dopo che già vi era seguìta la rivoluzione, 20 1831, 2 | preceduti da altra, ove era il Presidente del Rione, 21 1831, 3 | si dice di circa 500) si era di nuovo avanzata da Terni 22 1831, 3 | porzione di esse truppe si era incamminata verso Ravenna 23 1831, 3 | gola con un rasoio. Egli era da qualche tempo reso inabile 24 1831, 3 | nuovo, il nostro corriere si era arrestato ad Acquapendente. 25 1831, 3 | che il Generale Galassi si era già messo in marcia da Viterbo 26 1831, 3 | con tutto quello che ci era di forza armata, verso Forlì, 27 1831, 3 | dispiacevole sensazione, com’era naturale, e questa sera 28 1831, 3 | Passione, e le chiese, ove era il Sepolcro sono state ( 29 1831, 4 | e che a grande stento si era potuto ottenere che si sciogliessero, 30 1831, 4 | insieme con la Fregata, che vi era venuta in appresso; vi rimane 31 1831, 5 | criminale di Campidoglio, che era detenuto in Castello fino 32 1831, 7 | del P. Theodoli Cassinese era scesa e lo aveva avvertito 33 1831, 7 | detto una parola, ma si era anzi ritirato. Fioravanti 34 1831, 7 | ecc.; il di cui oggetto era di festeggiare, si dice, 35 1831, 7 | Governatore, questa sera il Corso era guarnito da molti carabinieri 36 1831, 12| decorazione in brillanti era stata conferita al Generale 37 1832, 1 | più di venti morti; ma che era stato riparato, per quanto 38 1832, 1 | stato riparato, per quanto era stato possibile, tanto del 39 1832, 1 | avanti al di cui arrivo era seguìto il fatto. Altra 40 1832, 1 | che il Cardinale Opizzoni era giunto a Forlì, e pareva, 41 1832, 2 | stesse truppe austriache era tornata negli Stati di Modena 42 1832, 3 | diresse alla caserma, ove era acquartierata la truppa 43 1832, 5 | Senato romano (per cui non era stato eretto il padiglione, 44 1832, 6 | di commettere oggi, che era l’ultimo giorno di lezione, 45 1832, 12| macinato al saggio, a cui era prima delle ultime diminuzioni, 46 1832, 12| registro proporzionale, come era stato fissato nel 1816.~ 47 1833, 6 | tutto l’altare maggiore, che era di legno. L’immagine della 48 1833, 6 | immagine della Madonna, che era in molta venerazione, si 49 1833, 7 | marito, col quale essa si era riunita. Egli è morto colle 50 1833, 9 | sfondato un vano, che si era scoperto in un arco chiuso 51 1834, 1 | in età di 74 anni. Egli era uscito di casa domenica 52 1834, 1 | di casa domenica sera ed era stato in casa Lavaggi, di 53 1834, 1 | doversi più ricevere, si era incamminato, preceduto da 54 1834, 1 | precedeva la carrozza, che era circondata e seguìta dalla 55 1834, 1 | il di cui corpo incassato era esposto sopra il letto. 56 1835, 9 | giorni. La processione che era composta degli alunni di 57 1835, 9 | chiesa colla Macchina, ove era collocata l’Imagine, che 58 1835, 9 | campane di Roma (come già era stato avvisato con Notificazione) 59 1835, 9 | seguiva la processione, era infinito. In S. Pietro si 60 1835, 9 | del Gesù. La processione era composta solamente di tutti 61 1835, 9 | Il popolo che la seguiva era immenso. Andavano infine 62 1836, 2 | seguito di una malattia da cui era stata sorpresa dopo avere 63 1836, 2 | porta della Chiesa, non vi era che la lettera M. Si dice 64 1836, 12| scultore Fabbris) nel sito ove era depositato il corpo di Innocenzo 65 1837, 1 | nostra un cartello, in cui era scritto il Popolo Romano 66 1837, 2 | questa mattina medesima si era pubblicata da Monsig. Governatore 67 1837, 5 | dragoni a Frascati, ove era accaduta qualche sommossa 68 1837, 6 | un tal Baldassari che ne era stato espulso, e che per 69 1837, 7 | Il secondo soldato che era caduto malato con sintomi 70 1837, 7 | ospedale di S. Giacomo, overa caduto malato (pareva con 71 1837, 8 | popolo, che la seguiva, era immenso oltremodo. Oggi 72 1837, 8 | che ad alcuni del popolo era sembrato aver aperti gli 73 1837, 8 | lumini; il resto della città era illuminato presso a poco 74 1837, 8 | che nei giorni passati era stato il più maltrattato 75 1838, 3 | che dopo quell’epoca non era stato mai più ripristinato 76 1838, 7 | monumento sepolcrale (che era stata inviluppato nelle 77 1839, 5 | Fesch, la di cui salute era disperata da molto tempo 78 1839, 5 | comune negli uomini. Egli era in età di 70 anni compiti.~ 79 1839, 7 | quella precisamente ove era l’infermeria. Sei monache 80 1839, 9 | forti antecedenti mentre era ivi delegato.~Domenica 29 — 81 1839, 9 | attaccando fuoco al fieno che ci era riposto ed ha minato il 82 1840, 10| Borghese; la carrozza dove era il corpo, era tirata a mano 83 1840, 10| carrozza dove era il corpo, era tirata a mano spontaneamente ( 84 1840, 10| quantità di popolo, che era accorso nella strada al 85 1841, 9 | parte della forza militare era stata richiamata a Napoli 86 1841, 9 | festa di Piedigrotta, si era suscitata all’Aquila una 87 1841, 9 | nella camera di Checco che era a letto e strisciando per 88 1841, 9 | però dei quali il fuoco era estinto, restando sol consumate 89 1842, 6 | del palazzo grande, ove era anche il Re di Baviera e 90 1842, 7 | Duchessa (come il primo lo era a quella del fu Duca). Non 91 1842, 11| Novembre~Martedì 29 — Oggi era il giorno destinato per 92 1842, 11| m.lle Garnerin. Il volo era annunziato per le tre pomeridiane. 93 1842, 11| al pubblico che il volo era rimesso a domani alle due 94 1842, 12| riempire il pallone di gaz era stato dal Governo affidato 95 1842, 12| perlustrare la sua villa, ove si era adunata molta gente per 96 1843, 10| sono stato a Aliberti che era illuminato a contemplazione 97 1843, 11| a 5 in 6 cento scudi) si era aperta nei giorni scorsi 98 1844, 5 | alquanto dubbia, ma che era familiare in alcuna delle 99 1845, 3 | ma nell’atto che vi si era radunata quantità di persone, 100 1845, 9 | truppa pontificia, che vi era, uccisi alcuni carabinieri 101 1845, 12| tutto quel poco, che in esso era in danaro e in robba di 102 1846, 5 | il cestino, in cui egli era, si è, a causa del vento, 103 1846, 5 | al confine, di dove ieri era passato a Rieti ricevuto 104 1846, 6 | incontrato. Nel tempo che era illuminato ha preso fuoco 105 1846, 7 | tutto il corpo diplomatico era stato invitato alla funzione, 106 1847, 3 | ventura settimana, come ne era invalso l’uso, molti di 107 1847, 7 | fronte della Guardia, che era in parata, ed ha ricevuto 108 1847, 8 | celebre Minardi, il quale era fuggito in Toscana, sia 109 1847, 8 | tribuna in tempo che vi era il Papa, i Cardinali ecc. 110 1847, 8 | visita nulla si trovò, così era da supporsi, e resta solo 111 1847, 8 | sua residenza, egli se n’era ritirato ed era andato ad 112 1847, 8 | egli se n’era ritirato ed era andato ad abitare nel palazzo 113 1847, 9 | Don Pompeo Gabrielli, che era stato nominato pro-Presidente 114 1847, 9 | coi cavalli e muli (il che era veramente di grave incomodo 115 1847, 9 | Barberini e Gizzi. Il Corso era decorato di parati alle 116 1847, 9 | percorso il Papa a piedi, era ornato di fiori a disegno. 117 1847, 9 | Principe di Canino, che era andato per intervenire al 118 1847, 9 | Principe di Canino, che era andato col battaglione civico, 119 1847, 11| Ogni carrozza dei Deputati era accompagnata a piedi da 120 1847, 11| chiudevano il corteggio, che era accompagnato anche dalla 121 1847, 11| ben tardi. Tutta la strada era ornata di parati, di festoni, 122 1847, 11| qualche difficoltà, perché era sembrato che vi fosse qualche 123 1847, 12| loro denominazioni, e che era chiuso da un battaglione 124 1848, 1 | fiducia nel popolo; il che era scritto anche in un gran 125 1848, 1 | battaglione civico, di cui era Tenente Colonnello, della 126 1848, 1 | seguito di cui la città era rimasta in mano al popolo 127 1848, 1 | truppa spedita a Palermo era sbarcata, ma che né questa 128 1848, 1 | contro la città, la quale era tuttora in potere dei sollevati, 129 1848, 1 | Si sente da Napoli che era colà tornato il Conte dell’ 130 1848, 1 | fratello del Re, che si era imbarcato colla spedizione 131 1848, 1 | che in seguito il Re si era determinato a emanare alcuni 132 1848, 1 | il Conte dell’Aquila non era ancora ripartito, e che 133 1848, 1 | idraulica, il quale sinora era stato molto accetto agli 134 1848, 1 | tranquillamente, quanto si era detto, ed egli partendo 135 1848, 2 | lo stava disponendo, ed era già di concerto col Re di 136 1848, 2 | ai Ministeri, tra giorni era risoluto di secolarizzare 137 1848, 2 | forse da un secolo non si era veduto a Roma) il Card. 138 1848, 3 | dappresso l’abdicazione del Re era stato proclamato il Governo 139 1848, 3 | Circolo dei Commercianti si era dato un gran pranzo di nazionali 140 1848, 3 | Indirizzo al S. Padre (che ne era già al giorno), in cui si 141 1848, 3 | trovano. Al contrario non vi era nessun ordine dell’Autorità; 142 1848, 3 | dall’Imperatore, Vienna era tranquilla, e il Governo 143 1848, 3 | di quella di Francia, che era pure in ritardo considerabile. 144 1848, 3 | intenzione del S. Padre, quale era che si disciogliessero, 145 1848, 4 | cordoni; il baldacchino era portato dai Camerieri segreti. 146 1848, 4 | mercoledì, che attualmente ne era privo.~Lunedì 17 — Il Seminario 147 1848, 4 | hospite da Ravenna, ove era Legato, e si è andato trattenendo 148 1848, 4 | esservi la girandola, che era preparata, ma è stata contramandata.~ 149 1848, 5 | conservazione dell’ordine ecc. Si era detto che il medesimo avrebbe 150 1848, 5 | Guardia civica, che sin qui era stata sotto la dipendenza 151 1848, 5 | mancato un rinforzo, che era stato promesso, siano rientrati 152 1848, 5 | settimane circa che non era uscito di casa, è andato 153 1848, 5 | colla famiglia, il giorno 17 era partito da Vienna per Innsbruck 154 1848, 6 | Vicario del S. Padre, quando era Vescovo d’Imola, e che egli 155 1848, 6 | principio del Pontificato, e che era attualmente Segretario del 156 1848, 7 | orchestre ecc. La festa era stata disintimata quest’ 157 1848, 7 | ferito mortalmente mentre si era recato ad una delle barricate 158 1848, 7 | dispaccio medesimo, che era in cifra.~Lunedì 10 — Questa 159 1848, 7 | S. Lorenzo in Lucina (ove era stata convocata, con pubblico 160 1848, 7 | Colonnello Stuart, come era naturale, vi si opponesse, 161 1848, 7 | vicinanze di Ferrara, si era attribuita a qualche scontro, 162 1848, 8 | Colonnelli civici, tra i quali vi era il Principe di Campagnano. 163 1848, 8 | Popolo, ove si è radunato, era composto dai Religiosi Cappuccini, 164 1848, 9 | che si hanno, il popolo si era battuto con la truppa che 165 1848, 9 | aveva avuto la peggio e si era ritirata nei forti (dopo 166 1848, 9 | venticinque!~Giovedì 7 — Era corsa voce che questa sera 167 1848, 9 | di Marsiglia e Tolone si era imbarcata della truppa diretta 168 1848, 10| battaglione civico, a cui era stato eletto a grande maggiorità, 169 1848, 10| March. Pio Capranica che era il secondo nella terna.~ 170 1848, 10| Latour e che l’Imperatore era partito, si diceva, per 171 1848, 11| Regolari (per mezzo del quale era passata l’offerta) ha accettato 172 1848, 11| sulla piazza un cannone, che era depositato alla Pilotta. 173 1848, 11| numerosa di quello che si era detto. Pare che anche alle 174 1848, 11| al palazzo Madama (ove si era fatta illuminazione) per 175 1848, 11| Corpo legislativo (come lo era l’ucciso Ministro Rossi) 176 1848, 11| che il Papa nella notte era partito da Roma, senza sapersi 177 1848, 12| il Card. Barberini, che era sin qui rimasto a Roma è 178 1848, 12| furono avvertiti, che vi era l’ordine di non lasciarli 179 1848, 12| suo atto del 27 novembre, era dispiacente di non poter 180 1849, 1 | Costituente. Della truppa di linea era adunata sulla piazza di 181 1849, 1 | del Popolo, sulla quale era preparata una gran catasta 182 1849, 1 | Venerdì 5 — Per questa mattina era annunziata, con avviso del 183 1849, 1 | primogeniali ecc., qual legge era stata ammessa con qualche 184 1849, 1 | territorio. Questa abolizione era stata deliberata dal solo 185 1849, 1 | Certosa a Termini, ove le era destinato il quartiere. 186 1849, 2 | Principe di Campagnano, che era in legno con parte dei suoi 187 1849, 2 | di truppa austriaco, che era andato sopra Ferrara, abbia 188 1849, 2 | recato al Campidoglio, che era illuminato, per festeggiare 189 1849, 3 | sarebbe risultato, come era ben naturale, del gran disordine. 190 1849, 3 | armi. Quella del Papa, che era rimasta al palazzo di Venezia 191 1849, 4 | illuminazione della Croce, che era stata tralasciata sin dai 192 1849, 4 | tricolori, e di simili colori era ornata anche la loggia. 193 1849, 4 | Generale francese (a cui era stata mandata una deputazione 194 1849, 5 | legione Garibaldi, che da ieri era stata richiamata a Roma. 195 1849, 5 | notizia che quella città era realmente attaccata dagli 196 1849, 5 | La carrozza del Papa, che era stata nella distruzione 197 1849, 5 | appurato che l’esplosione era stata quella delle mine, 198 1849, 5 | ponte Molle, ma che non vi era apparenza di attacco imminente 199 1849, 5 | che sino a questa sera non era perduta ogni speranza (benché 200 1849, 5 | 30 — La voce di ieri sera era fondata sopra una nota indirizzata 201 1849, 5 | voci. Questa sera alle 11 era convocata l’Assemblea Costituente 202 1849, 6 | ritirata. Ad evitare ciò che era accaduto nei giorni scorsi, 203 1849, 6 | contro altri dei nostri, si era fatta a tutti i soldati 204 1849, 6 | Acquacetosa e ponte Molle e si era sparsa la voce che i nostri 205 1849, 7 | pomeridiane circa, tutto era passato tranquillamente, 206 1849, 8 | e si dice altresì che si era preparata un’orazione funebre) 207 1849, 8 | Ciceruacchio, insieme col quale era partito da Roma colla truppa 208 1849, 8 | truppa di Garibaldi, e che era ritornato travestito da 209 1849, 8 | installazione, che sin qui era del tutto provvisoria, va 210 1849, 9 | parti. Questa sera il teatro era chiuso.~Giovedì 6 — Questa 211 1849, 11| avvicinato protestando che l’arme era diretta contro di sé. Ed 212 1850, 1 | Sabato 26 — Questa mattina era stato affisso un invito 213 1850, 2 | del venerdì in Casa Doria, era esposto il Centauro (ossia 214 1850, 2 | gettata contro il legno ove era il Principe di Musignano 215 1850, 3 | tempo repubblicano, e che era stato condannato all’ergastolo 216 1850, 3 | dal Castel S. Angelo, ove era detenuto.~Giovedì 11 — Questa 217 1850, 5 | Armata piemontese, e che era comparso in Roma da qualche 218 1850, 6 | straordinari: ma che per l’addietro era stato impiegato negli affari 219 1850, 6 | destituito l’Avv. Gnoli, che era Avvocato Concistoriale ed 220 1851, 3 | malviventi, che da molto tempo era il flagello della provincia 221 1851, 3 | carabinieri. Un suo compagno, che era riuscito a fuggire, benché 222 1851, 5 | di truppa pontificia, che era venuto da poco da Spoleto 223 1851, 7 | Principe del Drago. Egli era stato nominato Senatore 224 1851, 11| Fiorentini, che da molti anni era chiusa a causa dei considerevoli 225 1852, 1 | trasportata dal locale, ove era stata sin qui a piazza Colonna, 226 1852, 12| Chiesa, che da lungo tempo era chiusa.~~ 227 1853, 1 | nomina del Rettore (che era eletto sin qui da loro e 228 1853, 8 | fuoco la pistola, che si era tentato di scaricare contro 229 1853, 12| dei carabinieri. Egli non era in uniforme e si dice fosse 230 1845, 1 | Deposito di Gregorio XVI, che era scoperto. Le due statue 231 1855, 6 | che, per quanto si dice, era un forchettone a tre punte; 232 1855, 8 | Capranica alla Minerva, ove era custodita sin qui, si va 233 1855, 9 | l’apparenza di pazzo, ed era perciò detenuto all’Ospedale 234 1855, 11| della fuga di Retrosi, che era esattore e computista del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License