Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cita 1
citano 4
citorio 13
città 109
cittadinanza 2
cittadini 3
cittadino 1
Frequenza    [«  »]
112 o
112 pietro
112 principe
109 città
109 gran
109 popolo
108 suo
Agostino Chigi
Tempo del Papa Re

IntraText - Concordanze

città

    Anno, Mese
1 1831, 1 | per una gran parte della città a distanza considerabile.~ 2 1831, 2 | e in alcune parti della Città si sono chiuse porte e botteghe; 3 1831, 3 | scorsa da vari punti della città si sono sentiti alcuni colpi 4 1831, 4 | L’illuminazione della città che sino dal carnevale scorso, 5 1831, 7 | e porte di case per la città segnate con dei numeri fatti 6 1831, 7 | vietato il girare per la città dall’un’ora di notte sino 7 1831, 7 | andava ad occupare quella città, fu pure minacciata in modo, 8 1832, 1 | impadroniti, come della città: che si avanzavano verso 9 1832, 2 | introdussero improvvisamente in città sfasciando una porta e recatisi, 10 1832, 4 | anch’essi coi Francesi, la città sarà presidiata dai carabinieri 11 1832, 5 | il gonfaloniere di quella città per nome Bordoni è stato 12 1832, 5 | da tutte le parti della città a tutti i così detti Burini, 13 1832, 6 | dovevano entrare in quella città, non vi sono entrate per 14 1836, 6 | commissione sanitaria, e la città suddetta, le di cui ragioni 15 1836, 8 | in vari punti di quella città in modo da non lasciare 16 1837, 1 | notturni per le strade della città; ieri sera tre malviventi 17 1837, 6 | sempre più dilatandosi nella città con mortalità notabilissima, 18 1837, 7 | altro caso seguìto nella città ma non ben verificato. Da 19 1837, 7 | notabilmente. Si citano però nella città alcuni casi che paiono molto 20 1837, 8 | di cholera isolati per la città, e due o tre seguìti in 21 1837, 8 | corrente, parte venuti dalla città e parte dello stesso ospedale 22 1837, 8 | cholera in diversi punti della città. A quello di S. Galla si 23 1837, 8 | in tutte le parti della città. In tutte queste sere si 24 1837, 8 | i casi di cholera per la città, non in gran numero e segnatamente 25 1837, 8 | da tutte le parti della città.~Sabato 12 — Questa mattina 26 1837, 8 | dei casi di cholera per la città segnatamente in Borgo e 27 1837, 8 | può dire quasi tutta la città è stata spontaneamente illuminata 28 1837, 8 | anche in altre parti della città. Questa sera tutto il palazzo 29 1837, 8 | a lumini; il resto della città era illuminato presso a 30 1837, 8 | nelle altre parti della città, che non sono pochi, in 31 1841, 9 | cosa, perché le porte della città erano chiuse, e a nessuno 32 1842, 8 | fulmini sono caduti ieri in città, uno dei quali la mattina 33 1843, 8 | Montagnola, ma fuori della città, in un piccolo luogo detto 34 1845, 9 | erano rimasti padroni della città dopo avere disarmata la 35 1845, 11| sono stati condotti per la città in un carretto alcuni condannati 36 1846, 5 | anche parte delle mura della città, è precipitato dal muro 37 1846, 7 | illuminazioni per tutta la città. A Monte Cavallo si è di 38 1846, 7 | le illuminazioni per la città.~Lunedì 20 — Questa sera 39 1846, 12| ed in altri luoghi della città.~Mercoledì 9 — L’inondazione 40 1847, 5 | fatte illuminazioni per la città.~ 41 1847, 6 | illuminazioni per tutta la città.~Venerdì 18 — Ieri sera 42 1847, 6 | solite illuminazioni per la città, ma non vi è stata alcuna 43 1847, 8 | truppa austriaca in quella città e fortezza, in seguito di 44 1847, 8 | occupata militarmente quella città, le porte della medesima, 45 1847, 9 | possano ritirarsi dalla città di Ferrara, tornando a limitarsi 46 1847, 10| Senato e Consiglio della città di Roma, e sue attribuzioni. 47 1847, 11| stata illuminazione per la città.~Martedì 16 — Oggi nel Diario 48 1847, 11| una mandata in dono dalla città di Ferrara in questa occasione. 49 1847, 11| fatte illuminazioni per la città. Il Principe Corsini è stato 50 1847, 12| tutti gli orologi della città.~Venerdì 3 — In prima sera 51 1848, 1 | Palermo, in seguito di cui la città era rimasta in mano al popolo 52 1848, 1 | incominciato ad agire contro la città, la quale era tuttora in 53 1848, 2 | colori italiani. Per la città si è fatta generale illuminazione.~ 54 1848, 3 | fatta illuminazione per la città a forma di un invito del 55 1848, 3 | di tutte le campane della città, sostituendovi la bandiera 56 1848, 3 | illuminazione per tutta la città, si sono fatti per il Corso 57 1848, 4 | illuminazione per tutta la città, ed anche la cupola di S. 58 1848, 4 | illuminazione per tutta la città ed anche alla cupola di 59 1848, 4 | libbre di palla, che la città di Genova ha mandato in 60 1848, 4 | il Ghetto dal resto della città, e ciò con consenso ed ordine 61 1848, 4 | mandata a tutte le porte della Città una guardia di truppa civica, 62 1848, 5 | uscire dalle porte della Città. Oggi il Papa ha mandati 63 1848, 5 | uscire dalle porte della città, pare sia stata, se non 64 1848, 5 | usciti (almeno alcuni) per la città, senza ostacolo. Si assicura 65 1848, 6 | illuminazione per tutta la città, e avanti al palazzo del 66 1848, 6 | le illuminazioni per la città. È giunta notizia di una 67 1848, 6 | solite illuminazioni per la città, ed un discreto numero di 68 1848, 6 | le illuminazioni per la città per l’anniversario della 69 1848, 7 | allagato di sangue quella città, si conta il suo Arcivescovo 70 1848, 7 | dell’occupazione di quella città fatta da un corpo di truppa 71 1848, 7 | Ferrara (ma non è entrato in città) ha richiesto che si approvisionasse 72 1848, 7 | messo in allarme tutta la città, ed anche i contorni.~Lunedì 73 1848, 8 | austriache non sono entrate in città, rimanendo in una posizione 74 1848, 8 | austriache postate intorno alla città, le respinse facendo circa 75 1848, 8 | dell’ingresso in quella città delle truppe austriache, 76 1848, 9 | e da questi tirava sulla città. S’ignora l’esito finale.~ 77 1848, 11| che anche alle porte della città dovrà essere posta una guardia 78 1849, 1 | mortari, ha percorso la città, terminando col gettare 79 1849, 1 | pattuglie hanno circolato per la città. È voce che sere sono si 80 1849, 2 | fatta l’illuminazione per la città e molto più grande al Campidoglio, 81 1849, 4 | uscire dalle porte della città.~Venerdì 27 — Nella notte 82 1849, 4 | anche nell’interno della città, per esempio all’imboccatura 83 1849, 4 | sera è stato condotto in città un soldato di cavalleria 84 1849, 5 | minando per la difesa della città. Il bosco si assicura essere 85 1849, 5 | ultima occupazione di quella città.~Venerdì 11 — A mezza mattina 86 1849, 5 | confermato la notizia che quella città era realmente attaccata 87 1849, 5 | mezzogiorno è entrato in città un corpo di armati reclutato 88 1849, 5 | gran parte) rientrata in città. Questa mattina è arrivato 89 1849, 6 | cannone da 24 son cadute in città, e segnatamente in Trastevere. 90 1849, 6 | alla panizzazione della città.~Martedì 12 — Pare sicuro 91 1849, 6 | sono state lanciate sulla città molte palle e bombe, e si 92 1849, 6 | in breccia le mura della città tra le porte di S. Pancrazio 93 1849, 6 | cadute in maggior numero in città e qualcuna sino a piazza 94 1849, 6 | non sono stati condotti in città.~Venerdì 15 — In tutta la 95 1849, 6 | cessato mai di cadere in città.~Sabato 23 — Le palle e 96 1849, 6 | cessato di piovere sulla città sino circa alle 4 della 97 1849, 6 | contro il bombardamento della città.~Martedì 26 — Nella notte 98 1849, 6 | sua truppa, è rientrato in città per farla riposare.~Giovedì 99 1849, 6 | di cannone sono cadute in città; ne è caduta una sul Convento 100 1849, 6 | Parioli hanno scagliato sulla città una gran quantità di proiettili 101 1849, 7 | barricate in vari punti della città, accrescendole e portandovi 102 1849, 7 | entrata pacificamente in città per le porte di S. Pancrazio, 103 1849, 8 | pattuglie hanno percorsa la città; in alcuni luoghi, come 104 1850, 3 | Barberini. Indi col treno di città avendo in carrozza i Monsignori 105 1850, 3 | illuminazione per tutta la città.~Giovedì 18 — Alle 5 pomeridiane 106 1851, 1 | assicura abbia eseguiti per la città. Pare si fossero prese altre 107 1851, 1 | videro in varii luoghi della città fuochi di bengala.~ 108 1853, 11| poco dovrà illuminare la città e per il Corso si vanno 109 1855, 9 | occupazione della parte della città verso il sud.~Martedì 18 —


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License