Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] monumenti 2 monumento 5 morandi 4 morbo 13 morì 2 moribonde 1 morichini 8 | Frequenza [« »] 13 li 13 locale 13 messi 13 morbo 13 motu 13 ordinato 13 palermo | Agostino Chigi Tempo del Papa Re IntraText - Concordanze morbo |
Anno, Mese
1 1835, 5| impetrare l’allontanamento del morbo, che ci minaccia. In dette 2 1835, 5| poco minore. A Livorno il morbo va crescendo, e pare si 3 1835, 9| anche di Livorno, ove il morbo si è molto dilatato. A Firenze 4 1836, 6| esige l’avvicinamento del morbo cholerico, differire la 5 1836, 8| si è saputo oggi che il morbo cholerico progredisce in 6 1836, 9| parlare della propagazione del morbo sulla costa dell’Adriatico 7 1837, 6| cholera ed alla mortalità. Il morbo si è propagato a Benevento, 8 1837, 7| seguìti a Ceprano. A Napoli il morbo sembra stazionario; i morti 9 1837, 8| alle sezioni anatomiche il morbo non sia dichiarato. Si parla 10 1837, 8| assicura) circa 40 infermi del morbo corrente, parte venuti dalla 11 1837, 8| si dice) sulla natura del morbo attualmente regnante. È 12 1837, 8| morto.~Mercoledì 16 — Il morbo cholerico si va propagando, 13 1837, 8| ammette l’esistenza del morbo in Roma, ma senza pubblicarsi