Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Agostino Chigi Tempo del Papa Re IntraText CT - Lettura del testo |
Anno 1831
Gennaio
Venerdì 7 — Secondo le voci più comuni pare che in Conclave si stringano le cose per il Cardinal Giustiniani.
Sabato 8 — Tutti questa mattina aspettavano l’esaltazione del Card. Giustiniani. È voce comune che il Card. Marco abbia fatto sentire che la persona del Cardinale suddetto non sarebbe accetta alla Spagna. Se è vero Dio lo sa.
Domenica 9 — Si conferma pienamente l’esclusiva data a nome della corte di Spagna al Cardinal Giustiniani.
Martedì 11 — Secondo le voci di oggi riguardo al Conclave pare che i voti si siano quasi nella totalità divisi tra il Card. Pacca e il Card. Cappellari.
Mercoledì 12 — Seguitano le voci del Conclave sugli stessi due soggetti, e si dice che Cappellari guadagni terreno e che oggi abbia avuto 23 voti mattina e giorno.
Giovedì 13 — Questa mattina molti aspettavano l’elezione del Card. Cappellari; aspettativa che è rimasta delusa: questa sera pareva rallentata.
Venerdì 14 — Continua l’aspettativa dell’elezione del Card. Cappellari.
Sabato 15 — Questa mattina generalmente si aspettava l’elezione del Papa in persona del Card. Cappellari. Si pretende sapere che al contrario siano diminuiti i voti al medesimo Cappellari. Sulla sera si è detto che allo scrutinio del dopo pranzo siano di nuovo cresciuti. Questa sera verso le 4,30 di notte italiane sulla piazza di Monte Cavallo si è intesa una ben forte esplosione proveniente da un così detto botto ripieno di polvere collocato (Dio sa da chi) presso una delle colonnette del padiglione del palazzo; quale esplosione si è intesa per una gran parte della città a distanza considerabile.
Lunedì 17 — Oggi le voci per il Card. Cappellari sono diminuite e si dice cresciuto un voto al Card. Pacca.
Martedì 18 — Oggi hanno dormito le voci di elezione del Papa.
Giovedì 20 — È stato arrestato il cocchiere del Conte Parisani, che si crede autore dell’esplosione seguìta Domenica mattina al portone del palazzo di Monte Cavallo, e si dice che questa bella impresa fosse conseguenza di una scommessa.
Venerdì 21 — Pare che non si verifichi l’arresto del cocchiere di Parisani, che si disse ieri.
Sabato 22 — Crescono le voci di vicina elezione del Card. Pacca in Pontefice.
Domenica 23 — Questa sera alle 2,45 di notte è seguita altra esplosione simile a quella di Domenica scorsa, prodotta da un gran botto gettato nelle cantine del palazzo del Quirinale dalla parte della Panetteria verso il vicolo di Scanderberg: in Conclave non si è sentita.
Lunedì 24 — Corrono voci di elezione per domani in persona del Card. Benvenuti. Speriamo che non finiscano al solito!
Martedì 25 — Questa mattina si aspettava l’elezione non più del Card. Benvenuti, ma del Card. Pacca; ma neppure di questo si è verificata.
Sabato 29 — Nella notte scorsa per ordine del Governatore sono state prese molte precauzioni, cioè il ritengo nei quartieri, il raddoppiamento delle pattuglie ecc., senza che se ne conosca il motivo.