Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
abitacolo 1
abitando 1
abitano 5
abitanti 35
abitare 40
abitarla 2
abitarlo 1
Frequenza    [«  »]
36 uccidere
36 valdinievole
36 volterra
35 abitanti
35 animo
35 campana
35 cugino
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

abitanti

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 1, 7 | allegrezza e fortezza a tutti gli abitanti più che in altra parte d' 2 1, 1, 7 | Fiesole multiplicò e crebbe d'abitanti in poco tempo, sicché tutto 3 1, 1, 8 | varietà di volgari delli abitanti è oggi da·lloro chiamata 4 1, 1, 24 | troia bianca; ma poi gli abitanti la chiamaro pure Albania, 5 1, 1, 32 | luogo multiplicando i detti abitanti, i quali poi edificaro la 6 1, 2, 1 | la maggiore parte degli abitanti furono consenzienti di chiamarla 7 1, 2, 9 | per lo buono sito rimasono abitanti in quello luogo. Poi di 8 1, 2, 13 | poche città avea e pochi abitanti, ma in Maremma e in Maretima 9 1, 2, 16 | tempo di Giano e de' primi abitanti di Italia; e Turno che si 10 1, 2, 19 | vecchiezza. Poi crescendo gli abitanti, si raccomunò l'uno luogo 11 1, 3, 7 | i Melanesi, e simile gli abitanti di Ticino, e' Chermonesi, 12 1, 3, 9 | convertirono in paesani e abitanti di tutta Italia. E erano 13 1, 3, 21 | stata Firenze alcuno borgo e abitanti intorno al Duomo di Santo 14 1, 3, 21 | disfatta, che que' cotanti abitanti de' borghi e del mercato, 15 1, 4, 1 | insieme con quegli cotanti abitanti del luogo ove fu Firenze, 16 1, 4, 1 | Firenze, ed altri loro seguaci abitanti nel contado di Firenze, 17 1, 5, 7 | primo giro, e non v'avea abitanti il quarto ch'è oggi. I Fiesolani 18 1, 5, 10 | E porte del Duomo erano abitanti il legnaggio de' filii Giovanni, 19 1, 6, 7 | fornito di molti e ricchi abitanti, ch'elli curavano poco i 20 1, 6, 39 | gentiluomini, tutto fossero prima abitanti in Mercato vecchio, la casa 21 1, 7, 28 | reami furono quasi diserti d'abitanti. E dopo lo stimolo de' Tartari, 22 1, 8, 145| pulire le peccata degli abitanti d'Acri, il detto maestro 23 2, 9, 17 | e francarono tutti gli abitanti de' detti castelli per X 24 2, 9, 51 | presono per mogli, e rimasono abitanti e paesani della terra. E 25 2, 10, 154| caccionne fuori tutti gli abitanti, e egli e sua famiglia e 26 2, 10, 221| porto, che v'aveva più di MD abitanti sanza i forestieri navicanti.~ ~ 27 2, 10, 314| trasse del castello tutti gli abitanti, e arse e fece disfare tutta 28 2, 10, 314| pietra; e sì v'avea più di M abitanti, che tutti gli disperse 29 2, 10, 343| fare fortezza; e tutti gli abitanti fece andare in diverse parti, 30 3, 12, 2 | sante persone e religiose abitanti nella nostra città e d'intorno, 31 3, 12, 3 | colpevoli sanza tutti li altri abitanti in Ierusalemme? No, io dico 32 3, 12, 3 | poi fia occupata, se·lli abitanti perseverranno nella infedelitade”. 33 3, 13, 12 | Pietrasanta, salvo la rocca, e·lli abitanti la volieno abandonare, se 34 3, 13, 100| rimasono il terzo vivi degli abitanti del paese e Genovesi.~ ~ 35 3, 13, 123| più delle tre parti degli abitanti; iscamparono per divino


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License