Tomo, Lib, Cap
1 1, 6, 7 | segnaro delle braccia i sindachi a·cciò mandati per lo Comune
2 1, 8, 42 | faccendo basciare in bocca i sindachi di ciascuna parte, e fare
3 1, 8, 42 | fatti venire in Firenze i sindachi della parte ghibellina,
4 1, 8, 42 | faccendo, come detto avemo, co' sindachi de' Guelfi, e rimasi in
5 1, 8, 56 | fece basciare in bocca i sindachi ordinati per gli Guelfi
6 1, 8, 69 | ambasciadori di Messina e sindachi con pieno mandato di tutte
7 1, 8, 96 | sano consiglio, e disse a' sindachi delle dette terre che nonn-era
8 2, 9, 28 | fatta, e basciarsi insieme i sindachi de le parti ne la città
9 2, 9, 69 | fece venire in Firenze XII sindachi degli usciti, due per sesto,
10 2, 9, 69 | ebbono d'essere offesi i XII sindachi bianchi e ghibellini, si
11 2, 10, 76 | in Francia ambasciadori e sindachi per fare venire per loro
12 2, 10, 144| Ruberto, e mandati i loro sindachi con molta moneta in Frioli
13 2, 10, 164| loro grande onore, e con sindachi del detto Comune e di nove
14 2, 10, 184| mandati loro ambasciadori e sindachi a Piagenza al cardinale
15 2, 11, 23 | Salvestro Manetti de' Baroncelli sindachi fatti per lo Comune e popolo
16 2, 11, 135| Montetopoli per gli nostri e loro sindachi e ambasciadori, a dì XII
17 2, 11, 170| incontanente suoi ambasciadori con sindachi di pieno mandato in Lombardia
18 2, 11, 185| loro buona volontà feciono sindachi due di loro anziani, e mandargli
19 2, 11, 198| de' maggiori cittadini e sindachi apo Vignone al papa, dandogli
20 2, 11, 198| I quali ambasciadori e sindachi dal papa furono ricevuti
21 2, 11, 202| confermossi per ambasciadori e sindachi con solenni contratti e
22 3, 12, 39 | Accorrimbono, non lasciando a' sindachi in ciò fare loro officio,
23 3, 12, 44 | speranza certi ambasciadori e sindachi del Comune di Firenze, ch'
24 3, 12, 44 | trovati i danari e fatti i sindachi per li Fiorentini, il disleale
25 3, 12, 50 | fu fatta a Vinegia per li sindachi de' detti Comuni con questi
26 3, 12, 59 | Firenze loro ambasciadori e sindachi con pieno mandato per dare
27 3, 12, 59 | per la qual cosa i detti sindachi e ambasciadori di Lucignano
28 3, 12, 60 | lli diedono con solenni sindachi d'accordo quasi di tutti
29 3, 12, 103| altri loro seguaci. E per sindachi e ambasciadori delle parti
30 3, 12, 133| nostri ambasciadori co' sindachi di meser Mastino. E di presente
31 3, 12, 133| di meser Mastino con suoi sindachi e nostri, e colla gente
32 3, 12, 133| grande allegrezza; e i nostri sindachi, ch'erano Giovanni Bernardini
33 3, 12, 137| posessione di Lucca; e feciono sindachi a·cciò fare, e andaro per
34 3, 13, 90 | più altre insegne diede a' sindachi d'altre città vicine e circustanze
|