Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
montevarchi 16
monteveglio 3
montevettolino 9
monti 34
monticelli 4
montò 36
montone 2
Frequenza    [«  »]
34 guiscardo
34 iiic
34 lungi
34 monti
34 nuove
34 nuovi
34 papato
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

monti

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 1, 25 | anni: questi puose intra' monti ovora Roma la signoria 2 1, 1, 26 | era in diverse parti in monti e in valli abitata anticamente, 3 1, 2, 6 | infino presso a piè de' monti, faccendo paduli. Ma e' 4 1, 2, 7 | Chiusi, il quale passò i monti per ambasciadore, per fare 5 1, 2, 7 | vino gl'indusse a passare i monti, udendo come Italia era 6 1, 2, 7 | la qual cosa passando i monti in Italia i Galli e' Germani, 7 1, 2, 20 | in Lombardia e di da' monti. Il detto Decio imperadore 8 1, 2, 24 | Onorio, si ritrassono ne' monti di Fiesole e d'intorno, 9 1, 3, 4 | ebbono signoria di da' monti. Il sopradetto Teodorigo 10 1, 5, 21 | monache e dotollo. Questo ne' monti; ma nel piano fece Guastalla 11 1, 6, 1 | crucciosi. E poi passando i monti per distruggere il reame 12 1, 6, 29 | Magog, chiamate in latino Monti di Belgen; i quali si dice 13 1, 6, 29 | maestrevole artificio sopra i monti ordinò trombe grandissime 14 1, 6, 29 | di loro a passare i detti monti; e trovando come sopra le 15 1, 7, 43 | Innocenzo tornò d'oltre i monti colla corte a Roma, favorando 16 1, 8, 37 | loro genti stavano in su' monti ov'era il detto sabbione, 17 1, 8, 43 | non venne, e non passò i monti, e mai nonn-ebbe la corona, 18 2, 9, 6 | Guascogna, sì mandò oltre i monti due legati cardinali, perché 19 2, 9, 80 | lezione e decreto oltre i monti dov'egli era. Questa 20 2, 9, 80 | la corte n'andò oltre i monti, sicché del peccato commesso 21 2, 9, 81 | nomanati baroni di da' monti, che fossono a la sua coronazione. 22 2, 9, 81 | tua di conducerne oltre i monti, ma tardi ritornerà la Chiesa 23 2, 9, 81 | e spezialmente oltre i monti, che ghiacciò il Rodano, 24 2, 9, 85 | sopra Rodano, e passò i monti, e mandando a' Fiorentini 25 2, 9, 89 | Toscana, e tornossi oltre i monti a la corte, lasciando i 26 2, 9, 102| quando venisse di qua da' monti, comandando da parte de 27 2, 10, 1 | e di gente per passare i monti, Vincislao re di Boemmia 28 2, 10, 22 | Patrimonio conducesse di da' montillui, il quale così fece 29 2, 10, 95 | e aveano le fortezze de' monti d'intorno, per modo che ' 30 2, 11, 145| poi non passò di qua da' monti.~ ~ 31 3, 12, 1 | acqua coperse e guastò, i monti e piaggie ruppe e dilaniò, 32 3, 13, 78 | alquanto delle novità di da' monti e del nuovo imperio, infino 33 3, 13, 107| ed era ancora e di da' monti e inn Italia. E a XXVI 34 3, 13, 123| rovinate e coperte da due monti, e quasi tutte le genti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License