Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 6 | figliuolo di Troio. Ma l'errore dello scrittore fu di Tantalo
2 1, 2, 22 | si chiamò ariana, e molto errore sparse per tutto il mondo
3 1, 3, 3 | erano molto corrotti nello errore della resia ariana, e contra
4 1, 3, 5 | Africa, crescendo il loro errore, e vivendo sanza legge,
5 1, 3, 8 | quella grossa gente il suo errore e falsa dottrina, dicea
6 1, 3, 8 | per sue male opere e falso errore fu scomunicato e condannato
7 1, 3, 8 | legge, la quale fu ed è errore e confusione della fede
8 1, 3, 8 | mescolato molto del falso errore. La quale falsa legge per
9 1, 3, 8 | uomini conobbono il falso errore e dottrina di Maomet, ed
10 1, 3, 8 | cagione nacque tra·lloro errore, onde si partirono. I Saracini
11 1, 3, 8 | lloro paese; e tra·lloro fu errore con diverse maniere di legge
12 2, 9, 63 | Anagna raveduti del loro errore, e usciti de la loro cieca
13 2, 9, 84 | fraticello sanza ordine, con errore si levò con grande compagnia
14 2, 9, 92 | loro volesse raconoscere l'errore e' peccati loro opposti
15 2, 9, 92 | se riconoscessono il loro errore e peccato, alcuna cosa si
16 2, 10, 3 | qual cosa fu tenuto nuovo errore di fede. Partissi di Parigi
17 2, 10, 8 | potéo adoperare; tanto era l'errore cresciuto tra·lloro, come
18 2, 10, 124| con Ruberto; e crebbe sì l'errore, che la villa di Bruggia
19 2, 10, 157| di Roma, onde seguì nuovo errore tra' Cristiani, per movimento
20 2, 10, 214| più dì stettono in quello errore, e mandarono a Firenze ambasciadori
21 2, 10, 214| del popolo, simigliante errore nacque tra nobili e popolani,
22 2, 10, 214| Firenze: ma se in Prato avea errore tra' nobili e 'l popolo
23 2, 11, 18 | prete Giovanni, onde grande errore se ne commosse in Cristianità.
24 2, 11, 20 | lasciarono i Romani il loro errore, trattando col papa e col
25 2, 11, 87 | divotamente; ma rimase con grande errore, che mai non riconobbe sé
26 2, 11, 227| si riconoscesse del detto errore, il farebbe morire come
27 2, 11, 227| qual cosa sarebbe grande errore e guastamento della fede
28 3, 12, 3 | vero per quello medesimo errore antimetteranno per suoi
29 3, 12, 6 | il fece cadere in questo errore, e di somma prosperità in
30 3, 12, 19 | e non possa avere preso errore per quella oppinione, sì
31 3, 12, 39 | contado. Conseguendo l'uno errore sopra l'altro, il detto
32 3, 12, 44 | volontà. E nota, lettore, l'errore e fallo de' Fiorentini,
33 3, 12, 122| Firenze corressono il loro errore del suo tirannico uficio,
34 3, 12, 139| fu il sesto gran fallo e errore di XX che guidavano la guerra
|