Tomo, Lib, Cap
1 1, 5, 10 | cittadini di Firenze la domenica facieno riparo e usanza
2 1, 7, 33 | Federigo con sua gente la domenica mattina, sì si tennero i
3 1, 7, 33 | la buona gente v'usava la domenica mattina, e faceansi i matrimoni.
4 1, 7, 79 | i Guelfi il giuovidì, la domenica vegnente a dì XVI di settembre,
5 1, 8, 31 | in Colle la cavalleria la domenica sera, e trovarsi intorno
6 1, 8, 97 | Cristo MCCLXXXIIII, il dì di domenica d'ulivo a dì II d'aprile,
7 1, 8, 106| Torena di Francia. E poi la domenica appresso, primo dì d'aprile,
8 1, 8, 148| detto anno, la notte di domenica, a dì XXIII di dicembre,
9 2, 10, 144| giunse nella città di Brescia domenica d'ulivo del detto anno;
10 2, 10, 294| Pistoia. ~ ~Nel detto anno, domenica mattina anzi il giorno,
11 2, 10, 306| quegli di messer Passerino, domenica mattina dì XXII di settembre
12 2, 10, 306| levata per tema e paura, la domenica medesima venne in Lucca
13 2, 10, 306| sollecitassono, ed egli la domenica a notte ritornò in sua oste,
14 2, 10, 318| oste la sera in Signa, la domenica apresso, dì VI d'ottobre,
15 2, 11, 30 | arendersi, non obbedendo, domenica a dì II d'agosto si diede
16 2, 11, 35 | MCCCXXVII al nostro corso; e la domenica dì XI d'ottobre appresso
17 2, 11, 55 | ordinò la sua coronazione la domenica vegnente, e nel detto parlamento
18 2, 11, 56 | Nel detto anno MCCCXXVII, domenica dì XVII gennaio, Lodovico
19 2, 11, 58 | verso il poggio di Bogoli. Domenica notte vegnente, a dì XXIIII
20 2, 11, 59 | Filippo tornò in Firenze, domenica a dì VII di febbraio, con
21 2, 11, 76 | intorno acampata. Poi la domenica mattina, il dì de la Pentecosta,
22 2, 11, 128| seguaci del Cerruglio la domenica apresso. E poi in questo
23 2, 11, 132| forza sua e del popolo. La domenica mattina vegnente, dì XVIII
24 2, 11, 225| Nel detto anno MCCCXXXIII, domenica a dì XVIIII di settembre,
25 3, 12, 97 | Lombardi e Tedeschi. La domenica mattina, a dì XX del mese,
26 3, 12, 97 | affrontò con meser Loderigo la domenica in sull'ora di terza, e·
27 3, 12, 139| distrettuali: e diedonsi le 'nsegne domenica d'ulivo, a dì XXIIII di
28 3, 12, 140| amici, si partì coll'oste domenica a dì XVIIII di maggio, e
29 3, 13, 17 | guarentire dal furioso popolo, la domenica fece cavaliere Antonio di
30 3, 13, 17 | asedio e furia del popolo. La domenica di notte giunse il soccorso
31 3, 13, 17 | fatti del duca, che·lla domenica apresso, dì III d'agosto,
32 3, 13, 67 | assai sanz'altra caccia. La domenica mattina seguente, essendo
33 3, 13, 67 | erano i cardinali. E·lla domenica mattina medesima giunse
34 3, 13, 86 | Nel detto anno, il dì di domenica d'ulivo, il re di Francia
|