grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 2, 1 | e in quello luogo fece cominciare ad edificare una città,
2 1, 3, 13 | e colle sue forze fece cominciare guerra in Puglia, e Disiderio
3 1, 7, 33 | cavalieri; sì fece a' detti cominciare dissensione e battaglia
4 1, 7, 65 | Firenze fece in quelli tempi cominciare per la guerra de' Sanesi.
5 1, 8, 8 | mano del re Carlo in su il cominciare della battaglia; e di questa
6 1, 8, 21 | misevi podestà, e fecevi cominciare una fortezza, ma non si
7 2, 9, 69 | e molto Guelfi, di fare cominciare in Prato scisma e riotta
8 2, 9, 92 | legare ciascuno a uno palo, e cominciare a mettere loro il fuoco
9 2, 10, 294| incontanente Castruccio vi fece cominciare a murare uno grande castello
10 2, 10, 301| Ramondo fece rizzare dificii e cominciare a cavare da più parti, faccendo
11 2, 10, 305| più schiere per partite, a cominciare a' detti guardatori degli
12 2, 11, 22 | Romani ch'aveano promesso di cominciare battaglia ne la terra a·
13 2, 11, 66 | Come il Bavero fece cominciare guerra a la città d'Orbivieto. ~ ~
14 2, 11, 66 | da MD a Viterbo, e fece cominciare guerra a la città d'Orbivieto,
15 2, 11, 97 | preso per consiglio, e fece cominciare l'apparecchiamento per la
16 2, 11, 185| i Fiorentini vi feciono cominciare uno bello e forte castello
17 2, 11, 217| uficiali che·lla feciono cominciare. E in questo anno, uno mese
18 3, 12, 4 | forza; onde non s'ardiro di cominciare novità; e ancora se l'avessono
19 3, 12, 8 | principalmente e li altri segnori, e cominciare la zuffa ne l'oste, com'
20 3, 12, 48 | ssi diliberò in Firenze di cominciare aperta guerra a la città
21 3, 12, 48 | Comune di Firenze volea cominciare loro apertamente guerra,
22 3, 12, 50 | miserli in su la trevigiana a cominciare la guerra. E di quelli giorni
23 3, 12, 53 | di Firenze ordinò e fece cominciare una terra in Valdarno infra
24 3, 12, 55 | il santo passaggio, per cominciare guerra a suo torto co' suoi
25 3, 12, 60 | seguire ordinarono e feciono cominciare e compiere uno grande e
26 3, 12, 67 | fondati. Furonvi a·cciò cominciare i priori e podestà e capitano
27 3, 12, 69 | Viniziani non s'ardirono di cominciare guerra scoperta co' Genovesi
28 3, 12, 118| ciascuna parte temea di cominciare. Ma acciò ch'a' congiurati
29 3, 12, 125| dicemmo poco adietro, per cominciare l'esecuzioni delle loro
30 3, 12, 128| affanno e spendio, e fece cominciare a far fare un grosso muro
31 3, 13, 1 | quello ne seguì. ~ ~Convienne cominciare il XIII libro, però che
32 3, 13, 8 | E il detto compreso fece cominciare e fondare di grosse mura
33 3, 13, 21 | tutti i ponti, e di qua fare cominciare l'assalto giovedì a dì XXV
34 3, 13, 75 | Itri presso di Gaeta per cominciare la guerra da quella parte
|