Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
calen 82
calenzano 2
calere 6
calese 34
calesse 1
calfette 1
calfucci 2
Frequenza    [«  »]
34 affare
34 borgesi
34 cadde
34 calese
34 certa
34 cominciare
34 contenti
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

calese

                                                    grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                  grigio = Testo di commento
1 2, 9, 77| Sirisea con XX navi armate a Calese, e colle dette XVI galee. 2 3, 13, 68| guastaro. E poi ne vennero a Calese, e quello era murato e aforzato, 3 3, 13, 68| furo più volte presso di Calese a parlamentare di pace; 4 3, 13, 68| Inghilterra al detto assedio di Calese, avendo d'accordo promessa 5 3, 13, 68| sua impresa e asedio di Calese. E meser Gianni figliuolo 6 3, 13, 68| altro navile, per fornire Calese; ove ebbe più assalti e 7 3, 13, 68| in aiuto e accozzarsi a Calese col re d'Inghilterra, onde 8 3, 13, 76| qua da mare all'asedio di Calese, come lasciammo adietro, 9 3, 13, 76| e levarlo dall'asedio di Calese. E oltre a·cciò rimandò 10 3, 13, 76| sua oste dell'Inghilesi a Calese, ragunò sua oste di bene 11 3, 13, 86| con suo oste all'asedio di Calese, come lasciammo adietro. 12 3, 13, 86| essere ancora all'asedio di Calese. Il quale saramento non 13 3, 13, 87| e fornita all'assedio di Calese, venne in Fiandra, e·llà 14 3, 13, 87| sua oste allo assedio di Calese. Ma partito di Fiandra il 15 3, 13, 95| Francia mandava per fornire Calese fu sconfitto dagl'Inghilesi. ~ ~ 16 3, 13, 95| per fornire la terra di Calese, ch'avea asediata il re 17 3, 13, 95| aparecchiate per fornire l'oste di Calese del re d'Inghilterra, con 18 3, 13, 95| d'avere tosto la terra di Calese; e gli assediati di Calese 19 3, 13, 95| Calese; e gli assediati di Calese furono in grande dolore 20 3, 13, 96| Inghilterra, e come s'arrendé Calese all'Inghilesi. ~ ~Sentendo 21 3, 13, 96| fornimento che mandava a Calese, e sapiendo che in Calese 22 3, 13, 96| Calese, e sapiendo che in Calese venia meno la vittuaglia, 23 3, 13, 96| sua oste e campo intorno a Calese con più di IIIIm gentili 24 3, 13, 96| avea affossato e steccato Calese tutto intorno dal lato di 25 3, 13, 96| aspettandosi d'ora inn-ora d'avere Calese, che più non si potea tenere. 26 3, 13, 96| Francia che volea prima Calese, e poi, se volesse combattere, 27 3, 13, 96| battaglia, né soccorrere Calese sanza suo gran pericolo, 28 3, 13, 96| tornò a Parigi. Que' di Calese veggendo partito il re di 29 3, 13, 96| delle ruberie di quelli di Calese che tutti erano ricchi di 30 3, 13, 96| per quello mare; però che Calese era uno ricetto di corsali, 31 3, 13, 96| collo. E questa vittoria di Calese fu grande onore e aquisto 32 3, 13, 96| vittuaglia e d'arme. E bene che Calese fosse al re d'Inghilterra 33 3, 13, 96| re Adoardo si partisse da Calese e del paese, assai guerra 34 3, 13, 96| sua oste lasciando fornito Calese: passò il mare, e tornò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License