Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
valorosi 9
valoroso 24
valos 64
valse 33
valsono 3
valuta 24
valuto 2
Frequenza    [«  »]
33 sante
33 scozia
33 ugolino
33 valse
33 vm
32 altopascio
32 anche
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

valse

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 5, 16 | il papato, ma niente gli valse. Alla fine papa Allessandro 2 1, 6, 10 | per forza. E quell'anno valse lo staio del grano fiorini 3 1, 8, 50 | caro di tutte vittuaglie, e valse lo staio del grano soldi 4 1, 8, 88 | caro d'ogni vittuaglia, e valse lo staio del grano alla 5 1, 8, 111| vittuaglia in tutta Italia, e valse in Firenze lo staio del 6 2, 9, 59 | gran caro di vittuaglia, e valse lo staio del grano in Firenze 7 2, 9, 68 | pestilenzia fu l'anno gran fame, e valse lo staio del grano a la 8 2, 9, 82 | grande caro in Toscana, e valse in Firenze lo staio del 9 2, 9, 116| dovizia di pane e vino: valse lo staio del grano in Firenze 10 2, 10, 12 | che lo staio del grano valse uno mezzo fiorino d'oro, 11 2, 10, 165| mandarono ambasciadori, e niente valse, onde si tennono forte gravati 12 2, 11, 7 | Francia; ma però niente valse, e de la moglie e figliuolo 13 2, 11, 8 | dolfe molto, ma poco gli valse; che cortesemente fu menato 14 2, 11, 78 | campo del Bavero, che vi valse o danari XVIII provigini 15 2, 11, 119| di ricolta, il detto anno valse XXVIII, subitamente in pochi 16 2, 11, 119| del Risoresso del XXVIIII valse soldi XLII, e innanzi che 17 2, 11, 119| lo contado in più parti valse fiorino uno d'oro lo staio, 18 2, 11, 193| ubertà di vittuaglia; e valse lo staio del grano colmo 19 2, 11, 216| volta e in fugga; ma poco valse il fuggire, che per lo fiume 20 3, 12, 67 | vettuaglia, e in Firenze valse lo staio del grano al colmo 21 3, 12, 72 | fosse gli anni MCCCXXXVIIII, valse il fiorino d'oro in Francia 22 3, 12, 72 | l nostro fiorino d'oro valse a quella moneta soldi XXX 23 3, 12, 87 | iscorta, e in que' giorni valse il pane uno grosso tornese 24 3, 12, 100| detto anno in sulla ricolta valse lo staio del grano soldi 25 3, 12, 100| di vino, che di vendemmia valse il cogno del comunale vino 26 3, 12, 114| tutto lo scemo di morti valse lo staio del grano più di 27 3, 12, 138| studio seguiro; ma poco valse che a nulla si movesse, 28 3, 12, 140| male tempo, e fu talora vi valse il pane soldi III; poi a 29 3, 13, 8 | sforzata vanità; ma poco gli valse al bisogno. Per la festa 30 3, 13, 13 | del grano; e questo anno valse lo staio del grano da soldi 31 3, 13, 13 | seguente anno del MCCCXLIII valse da soldi XXV. E il vino 32 3, 13, 73 | in questo anno. E 'l vino valse di vendemmia il comunale 33 3, 13, 73 | dovuto e usato tempo. E valse di ricolta lo staio del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License