grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 5, 2 | fare ad Arezzo; la quarta a Poggibonizzi; la quinta alla Verruca
2 1, 6, 7 | nobile e forte castello di Poggibonizzi e quello di Colle di Valdelsa. ~ ~
3 1, 6, 7 | colà ov'è oggi la terra di Poggibonizzi al piano uno ricco borgo
4 1, 6, 7 | oggi, per fare battifolle a Poggibonizzi; e di quelle due castelletta
5 1, 7, 56| Fiorentini ebbono ii castello di Poggibonizzi e quello di Mortenana. ~ ~
6 1, 7, 56| sì ebbono il castello di Poggibonizzi a patti, e poi il castello
7 1, 7, 57| la detta oste si partì da Poggibonizzi, sanza tornare in Firenze,
8 1, 7, 63| prima volta il castello di Poggibonizzi. ~ ~Negli anni di Cristo
9 1, 7, 63| sospetto del castello di Poggibonizzi, perché teneano parte ghibellina
10 1, 8, 21| venne in Firenze, e prese Poggibonizzi. ~ ~Nel detto tempo, del
11 1, 8, 21| terrazzani del castello di Poggibonizzi, entrarono nel detto castello
12 1, 8, 21| entrarono nel detto castello di Poggibonizzi, il quale era al poggio
13 1, 8, 21| oste al detto castello di Poggibonizzi, e' Fiorentini vi cavalcarono
14 1, 8, 21| volle andare nell'oste a Poggibonizzi, perché sentiva che' Pisani,
15 1, 8, 21| gente ch'era assediata in Poggibonizzi; e al detto assedio si stette
16 1, 8, 21| vittuaglia il detto castello di Poggibonizzi s'arendé al re in mezzo
17 1, 8, 22| Partito il re Carlo da oste da Poggibonizzi co' Fiorentini, sì cavalcarono
18 1, 8, 24| gente di Pisa, e venne a Poggibonizzi, il quale come i terrazzani
19 1, 8, 24| infino a Pisa. E poi di Poggibonizzi n'andò in Siena, e da' Sanesi
20 1, 8, 31| venuti a oste e guastare Poggibonizzi. E postosi a campo a la
21 1, 8, 36| Valdarno, e come disfeciono Poggibonizzi. ~ ~Nel detto anno, del
22 1, 8, 36| Fiorentini cavalcarono a Poggibonizzi, e feciono abattere e disfare
23 1, 8, 36| ghibelline di Toscana. Questo Poggibonizzi fu il più bello castello,
24 2, 9, 2 | raquistarono per lo Comune, che Poggibonizzi si recò tutto all'obedienza
25 2, 10, 48| a San Casciano, e poi a Poggibonizzi. ~ ~Lo 'mperadore con sua
26 2, 10, 48| San Casciano, e andonne a Poggibonizzi, e prese il castello di
27 2, 10, 48| e più altre fortezze: a Poggibonizzi ripuose il castello in sul
28 2, 10, 49| lo 'mperadore si partì da Poggibonizzi e si tornò in Pisa, e fece
29 2, 10, 49| Pisa e vennono a·llui a Poggibonizzi per fermare lega co·llui
30 2, 10, 49| pagati i debiti, si partì da Poggibonizzi, e sanza soggiorno si tornò
31 2, 10, 52| potéo avere: passò oltre tra Poggibonizzi e Colle infino a Siena lungo
32 3, 12, 1 | Pistolesi, Pratesi, Colle, e Poggibonizzi, e l'altre terre del contado
33 3, 13, 56| messer Simone giudice da Poggibonizzi nel popolo di San Brocolo.
|