Tomo, Lib, Cap
1 1, 7, 2 | Pisani per loro superbia, parendo loro esser signori del mare
2 1, 7, 78 | isbigottire l'oste de' Fiorentini, parendo a·lloro avere poca gente
3 1, 8, 14 | presono sospetto di parte, parendo loro che' detti XXXVI sostenessono
4 1, 8, 63 | ambasciadori. ~ ~In questo tempo, parendo a quegli di Palermo e agli
5 1, 8, 79 | addietro facemmo menzione, parendo a' cittadini il detto uficio
6 2, 9, 56 | della Comune di Bruggia, parendo loro avere fatte e cominciate
7 2, 9, 69 | popolani che reggeano la terra, parendo loro stare male per le novità
8 2, 9, 87 | MCCCVI, del mese di dicembre, parendo a' popolani di Firenze che
9 2, 9, 96 | Messer Corso e' suoi seguagi parendo loro esser male trattati
10 2, 9, 111| Fiorentini non piacque, parendo loro spietata e crudel cosa.
11 2, 10, 56 | mperadore, i Fiorentini parendo loro essere in male stato,
12 2, 10, 82 | né altri patti domandati, parendo loro, com'erano, al di sopra
13 2, 11, 55 | signore, e parte di loro parendo mal fare e contra santa
14 2, 11, 73 | Roma forte si turbarono, parendo loro che 'l detto Bavero
15 2, 11, 113| molto si turbarono, non parendo loro ben fare, sostegnendo
16 2, 11, 115| trattato sì pur fece, ma parendo al consiglio del Bavero
17 2, 11, 177| contra il cardinale legato, parendo loro che disimulatamente
18 2, 11, 185| Firenze, e a·lloro seguaci, parendo loro che i Fiorentini gli
19 2, 11, 185| che fosse mezzo l'anno, parendo a' Pistolesi che' Fiorentini
20 2, 11, 187| d'entro e que' di fuori parendo loro avere di ciò grande
21 2, 11, 202| Lombardi. ~ ~Nel detto anno, parendo a' Guelfi della città di
22 3, 12, 6 | mutazioni e di novitadi, parendo loro male stare sotto la
23 3, 12, 39 | E per la detta cagione parendo al detto messer Accorrimbono
24 3, 12, 44 | per calen di dicembre, parendo a' Fiorentini che messer
25 3, 12, 136| fatti suoi come prima, non parendo che battaglia o sconfitta
26 3, 12, 137| città di Lucca. I Pisani parendo a·lloro che·lla detta richiesta
27 3, 13, 1 | a' Pisani, i Fiorentini, parendo loro male stare, veggendo
28 3, 13, 11 | adietro facemmo menzione, parendo al detto papa e cardinali
29 3, 13, 35 | spiacendo loro la detta impresa, parendo loro rimanere assediati
30 3, 13, 54 | riuscì con dolorosa fine. Parendo loro essere più al sicuri,
31 3, 13, 59 | di Puglia loro consorti, parendo loro che fosse stata loro
32 3, 13, 111| compagno e consigliere, parendo loro male stare, e veggendosi
33 3, 13, 119| richesti e peggio trattati; e parendo a' detti noboli e popolari
|