Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
monarchia 1
monasteri 1
monasterii 1
moncia 33
moncione 3
mondana 12
mondanamente 1
Frequenza    [«  »]
33 dimorò
33 isconfitta
33 martino
33 moncia
33 parendo
33 perdere
33 poggibonizzi
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

moncia

                                                   grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                 grigio = Testo di commento
1 2, 10, 182| CLXXXII~ ~ ~Come Moncia fu presa e corsa per quegli 2 2, 10, 182| Milano, quegli della terra di Moncia con séguito d'amici di quegli 3 2, 10, 182| Milano fu mandato a quegli di Moncia che cessassono la detta 4 2, 10, 182| non di Chiesa. Quelli di Moncia per troppa volontà disubedienti, 5 2, 10, 191| febbraio presono la terra di Moncia presso a Milano VIII miglia, 6 2, 10, 199| oste de la Chiesa ch'era a Moncia. Sentendo ciò i capitani 7 2, 10, 199| IIIm pedoni si partirono da Moncia per contrastare il detto 8 2, 10, 202| nell'oste della Chiesa a Moncia. ~ ~Nel detto anno e mese 9 2, 10, 202| oste della Chiesa ch'era a Moncia tra' Tedeschi e' Latini, 10 2, 10, 203| Ramondo mandò nell'oste a Moncia per capitano generale.~ ~ 11 2, 10, 211| si partì da la terra di Moncia per andare all'assedio de 12 2, 10, 212| castella e a la terra di Moncia. Messer Ramondo veggendosi 13 2, 10, 212| di luglio, e se n'andò a Moncia sano e salvo, che per sua 14 2, 10, 213| assediaro l'oste della Chiesa in Moncia, ma levarsene in isconfitta. ~ ~ 15 2, 10, 213| ad oste sopra la terra di Moncia con IIIm cavalieri e popolo 16 2, 10, 213| e popolo grandissimo. In Moncia era messer Ramondo di Cardona 17 2, 10, 223| l'oste e assedio ch'era a Moncia, per la gente de la Chiesa 18 2, 10, 239| in Lombardia si partì da Moncia con M cavalieri e con gente 19 2, 10, 239| la battaglia ne venne in Moncia. E poi il detto messer Ramondo 20 2, 10, 239| novembre scampò e venne a Moncia.~ ~ 21 2, 10, 243| si partì dall'assedio di Moncia co·lloro danno. ~ ~Nell' 22 2, 10, 243| Galeasso Visconti a oste a Moncia, e per più giorni data battaglia 23 2, 10, 243| ch'erano per la Chiesa in Moncia, ond'era capitano messer 24 2, 10, 250| vittuaglia non entrasse in Moncia, messere Arrigo di Fiandra 25 2, 10, 250| Arrigo di Fiandra si partì di Moncia con Vc cavalieri, e subitamente 26 2, 10, 258| partendosi de la terra di Moncia in Lombardia messer Passerino 27 2, 10, 270| signore di Milano riprese Moncia. ~ ~Nel detto anno e mese 28 2, 10, 270| ad oste sopra la terra di Moncia, la quale si tenea per la 29 2, 10, 270| detto legato, lasciarono Moncia a que' di Milano.~ ~ 30 2, 10, 277| cardinale che la terra di Moncia non si potea tenere, cercò 31 2, 11, 33 | pregione nel castello di Moncia; e Marco lasciò, perché 32 2, 11, 127| MM cavalieri e puosesi a Moncia, e ivi e nel contado di 33 3, 13, 74 | Bergamo, Brescia, Lodi, Moncia, Piagenza, Pavia, Cremona,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License