Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 19 | nel Reno al re Bazin, e là dimorò in esilio VIII anni; poi
2 1, 1, 21 | per modo che per lei vi dimorò Enea più tempo in tanto
3 1, 2, 2 | contro a' Franceschi, ove dimorò per X anni al conquisto
4 1, 8, 56 | e la città di Firenze ne dimorò buono tempo in pacifico
5 1, 8, 64 | cavalieri, e servirlo mentre dimorò a Messina alle spese del
6 2, 10, 7 | le città d'Italia, e ivi dimorò più mesi. Sentendo ciò i
7 2, 10, 8 | presenti grandi di moneta, e dimorò in Firenze infino a XXIIII
8 2, 10, 37 | bisogno n'aveva. In Pisa dimorò infino a dì XXII d'aprile
9 2, 10, 47 | anni adietro. A l'assedio dimorò lo 'mperadore infino a l'
10 2, 10, 48 | novembre. A San Casciano dimorò infino a dì VI di gennaio
11 2, 10, 48 | nome Castello Imperiale. Là dimorò infino a dì VI di marzo,
12 2, 10, 84 | e quivi per più giorni dimorò; e tutti i giardini e vigne
13 2, 10, 84 | terra né per mare; ma si dimorò a Castrogianni con sua oste,
14 2, 10, 249| XXII d'aprile, e in Genova dimorò più giorni; e per gli Genovesi
15 2, 10, 254| guerra ebbe in uno anno che dimorò al servigio de' Fiorentini
16 2, 10, 288| s'arendéo, e iv'entro si dimorò co la maggiore parte di
17 2, 10, 296| ma per contrario tempo dimorò a l'isola d'Ischia infino
18 2, 10, 317| le mura di Firenze, e là dimorò per III dì, faccendo guastare
19 2, 10, 325| Milano con sua gente si dimorò in servigio di messer Passerino,
20 2, 11, 9 | Chiesa di Roma, e in Parma dimorò alquanto con sua corte,
21 2, 11, 27 | Chiesa: e poco appresso dimorò in Firenze, che n'andò verso
22 2, 11, 30 | rocca, l'oste nostra vi dimorò di fuori a campo VIII giorni
23 2, 11, 55 | palazzi di Santo Pietro, e là dimorò IIII giorni; poi passò il
24 2, 11, 78 | Tiboli dì XX di giugno, e là dimorò intorno d'uno mese per cercare
25 2, 11, 133| ed egli da·ssé, mentre dimorò in Firenze, al continuo
26 2, 11, 165| assedio di Lucca, che vi dimorò più mesi, per raccontare
27 2, 11, 212| lloro signore, ma poco vi dimorò in Lucca: ma innanzi ch'
28 2, 11, 226| alquanti giorni apresso dimorò in Lucca; ma innanzi si
29 3, 12, 52 | infino a notte trombando dimorò colle torce accese sul campo,
30 3, 12, 60 | onorevolemente come gran signore, e dimorò in Firenze VI dì; e alla
31 3, 12, 140| apetto a' nostri. E quivi dimorò la nostra oste per IIII
32 3, 13, 105| Agnolo, e là nascosamente si dimorò fino alla venuta del re
33 3, 13, 115| spese riccamente; due dì ci dimorò, e per lo cammino andando
|