Tomo, Lib, Cap
1 1, 6, 37 | in Firenze, e veggendo le belle donne della città che in
2 1, 7, 46 | giocolari e uomini di corte, e belle concubine, e sempre si vestìo
3 1, 7, 62 | stata fatta, e consigliò per belle e utili ragioni il contrario,
4 1, 8, 36 | bilico di Toscana, e era con belle mura e torri, e con molte
5 1, 8, 36 | mura e torri, e con molte belle chiese, e pieve, e ricca
6 1, 8, 56 | nobilemente e con grandi e molte belle autoritadi, come alla materia
7 1, 8, 118| podere, le feciono rifare più belle che prima.~ ~
8 2, 9, 6 | spendio, e più altre forti e belle castella in Campagna e in
9 2, 9, 49 | ambasciadori, e egli con belle e amichevoli parole rispondendo
10 2, 9, 49 | onde in grande numero di belle e ricche possessioni furono
11 2, 9, 80 | parlamentò co·llui, e con belle parole, di riconciliarlo
12 2, 9, 90 | presente, la quale era delle belle donne del mondo, e poi la
13 2, 10, 136| filosofiche, e teologhe, con belle e nuove figure, comparazioni,
14 2, 10, 181| fecesene grande festa e belle giostre, istimando che la
15 2, 10, 306| sua gente, e a tutte le belle donne di Lucca co la moglie
16 2, 11, 5 | fatto, e Signa fu murata di belle mura e alte, e con belle
17 2, 11, 5 | belle mura e alte, e con belle torri e forti, de' danari
18 2, 11, 7 | vedere; e sì era delle più belle donne del mondo la reina.
19 2, 11, 50 | savi solennemente e con belle dicerie anunziò la sua partita,
20 2, 11, 50 | del duca, saviamente e con belle aringherie fornite di molte
21 2, 11, 55 | disse la parola per lui con belle autoritadi, ringraziando
22 2, 11, 56 | casa tese e parate le più belle gioie e drappi e ornamenti
23 2, 11, 70 | questa autoritade molto belle parole sermonando; e poi
24 2, 11, 87 | e al suo tempo fece di belle e notabili cose, e fu uno
25 2, 11, 128| popolani, mostrando con belle ragioni e colorate la confidanza
26 2, 11, 129| di Santa Croce ricche e belle giostre, tenendosi tavola
27 2, 11, 129| continuo v'era pieno di belle donne a' balconi, e di molto
28 2, 11, 170| ambasciadori, i quali con belle parole e promesse di pace
29 2, 11, 175| di Santo Giovanni molto belle e di maravigliosa opera
30 2, 11, 217| e desinari con grandi e belle spese. Ma la detta allegrezza
31 3, 12, 44 | i detti de la Scala con belle parole e false promesse
32 3, 13, 8 | certi palagi e fortezze e belle case ch'erano nelle circustanze
33 3, 13, 73 | cittadini si feciono di belle e di larghe limosine, onde
|