grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 2, 24 | distruggere la città di Roma, e guastò molto della provincia di
2 1, 7, 5 | quegli di Montemurlo; e guastò la detta oste intorno alla
3 1, 8, 1 | sanza figliuoli, però che si guastò a tendere uno balestro.
4 1, 8, 15 | parti in Firenze, e se ne guastò la città; e parve che fosse
5 1, 8, 18 | esercito de' Saracini corse e guastò quasi tutta l'Erminia, ch'
6 2, 9, 54 | parte dell'isola consumò, e guastò infino al girone d'Ischia;
7 2, 9, 58 | VIm di parigini e più, ma guastò e disertò il paese, che
8 2, 10, 80 | che l'acqua soperchiò e guastò ogni sementa. Allora le
9 2, 10, 84 | vigne de la città d'intorno guastò, e le tonnare del porto:
10 2, 10, 127| incontanente cavalcò, e guastò Fucecchio intorno, e Santa
11 2, 10, 161| frontiere de' suoi confini guastò. Sentendo ciò il re d'Inghilterra,
12 2, 10, 209| Fucecchio, e quello in parte guastò; e poi fece il simigliante
13 2, 10, 209| Franco; e poi passò l'Arno, e guastò a piè di Montetopoli, e
14 2, 10, 209| poi tornò in su l'Elsa, e guastò a piè di Samminiato e tornossi
15 2, 10, 220| CCXX~ ~ ~Come Castruccio guastò le castella di Valdarno
16 2, 10, 319| il ponente ove Castruccio guastò e corse rimase tutto diserto,
17 2, 10, 338| a Torri in Valdipesa, e guastò e arse tutta la villa levando
18 2, 11, 93 | Valdirodano, e in Vignone guastò più di M case lungo la riva,
19 2, 11, 170| per la quale cagione si guastò l'uno trattato per l'altro,
20 2, 11, 192| mantovana e di ferrarese, e guastò molto paese, e morirvi anegando
21 3, 12, 1 | acqua, che prima ruppe e guastò il luogo de' frati minori,
22 3, 12, 1 | tutti i pozzi di Firenze guastò, e si convennero rifondare
23 3, 12, 1 | maggiormente coperse l'Arno e guastò il Valdarno di sotto, e
24 3, 12, 1 | e fecevi gran danno, e guastò tutto 'l piano di Valdiserchio
25 3, 12, 1 | campi; l'acqua coperse e guastò, i monti e piaggie ruppe
26 3, 12, 8 | sopra 'l contado di Lucca, e guastò Buggiano e Pescia con intendimento
27 3, 12, 51 | di Lucca e guadò Arno e guastò il borgo a Santa Fiore e
28 3, 12, 114| alta come grande neve, e guastò quasi tutti i frutti. Per
29 3, 13, 27 | allagò, e molte ne rovinò e guastò, e menò via le botti del
30 3, 13, 50 | molto sconciò le ricolte, e guastò molto grano e biade ne'
31 3, 13, 50 | uve nelle vigne molte ne guastò, e non fu il detto anno
32 3, 13, 65 | nne potessono portare, e guastò la terra, salvo i monisteri
|