Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 9 | risposto, o per commessione divina o per artificio diabolico,
2 1, 1, 22 | e stimano che per virtù divina o per arte magica ciò fosse
3 1, 3, 3 | vedutolo, per ispirazione divina il conobbe, e disse: “Tu
4 1, 3, 3 | erano contaminati; e così la divina potenzia pulì i non giusti
5 1, 3, 8 | al quale per revelazione divina gli fu mostrato che tra
6 1, 6, 29 | congregaro insieme, e feciono per divina visione loro imperadore
7 1, 8, 28 | papa l'ebbe per ispirazione divina, e egli era uomo di santa
8 1, 8, 66 | e interdetti secondo la divina ragione, anunziandovi giustizia
9 2, 9, 63 | procaccio, se non per opera divina, il popolo d'Anagna raveduti
10 2, 9, 64 | ma i' ho per ispirazione divina che per questo peccato n'
11 2, 9, 64 | commesso contro a la maestà divina, il cui cospetto rappresentava
12 2, 11, 170| modo detto. Ma la giustizia divina, la quale non perdona alla
13 2, 11, 198| quale non fu in lui. Ma la divina providenza non dimette la
14 3, 12, 2 | E tutto questo è per la divina potenzia e sopra 'l corso
15 3, 12, 2 | maggiore grazia, che la divina potenzia degnò d'incarnare
16 3, 12, 2 | mondo per permissione de la divina giustizia per pulire i peccati,
17 3, 12, 2 | come piace e dispone la divina potenzia. E nota ancora,
18 3, 12, 2 | piena d'auttoritadi della divina scrittura, sì come quelli
19 3, 12, 3 | se non come la Scrittura divina dice, cotali cose a caso
20 3, 12, 3 | costoro, ma crediamo la bontà divina essere sì come madre pietosamente
21 3, 12, 3 | niquitade biasimasse la divina dirittura, e sì come se
22 3, 12, 3 | impetri, e così acquisti la divina grazia, e schiferàe la rigidezza
23 3, 12, 3 | benignitade di Dio, atendendo a la divina Scrittura, la quale non
24 3, 12, 19 | resurrezzione de' corpi la divina essenzia con quella visione,
25 3, 12, 19 | raunate, e veggiono Idio e la divina essenzia faccia a faccia
26 3, 12, 21 | ordinato squittino, parve opera divina, che ciascuna setta di cardinali
27 3, 12, 47 | l'anime beate vedeano la divina essenzia faccia a faccia
28 3, 12, 50 | che ciò fue permissione divina per abattere la superbia
29 3, 12, 96 | persone, e fu quasi spirazione divina, si convertirono a pace
30 3, 13, 17 | reverenza, quasi per vendetta divina così permisse Iddio che
31 3, 13, 114| Imperò che, favorandoci la divina potenza e grazia, noi tegniamo
32 3, 13, 123| gran cagione e premessione divina, e di quelli miracoli e
|