Tomo, Lib, Cap
1 1, 3, 6 | chi vorrà più stesamente sapere le battaglie e le geste
2 1, 3, 8 | memoria; ma chi·llo vorrà sapere legga l'Arcam di Maometo,
3 1, 5, 19 | che facesse non potendolo sapere, veggendo adunque Ruberto
4 1, 5, 19 | incontanente alla camera andò, a sapere se quello povero infermo
5 1, 5, 24 | pieno queste storie vorrà sapere legga i·libro del detto
6 1, 6, 29 | loro geste vorrà meglio sapere cerchi il libro di frate
7 1, 7, 18 | queste storie vorrà meglio sapere le troverrà distesamente
8 1, 7, 45 | ambasciadori in Alamagna a sapere dello stato di Curradino,
9 1, 8, 1 | più apertamente si possa sapere per quegli che sono a venire
10 1, 8, 6 | per prendere riposo, e per sapere gli andamenti di Manfredi.~ ~ ~ ~
11 1, 8, 31 | avendolo fatto costrignere per sapere come capiterebbe in quella
12 1, 8, 60 | llui suoi ambasciadori per sapere in che paese e sopra quali
13 1, 8, 60 | predicatori, per volere sapere in qual parte sopra i Saracini
14 1, 8, 60 | Saracini andasse, che volea pur sapere, però che·lla Chiesa gli
15 1, 8, 60 | raccomandandosi a·llui; ma di sapere in qual parte andasse, al
16 1, 8, 60 | in nulla guisa il potea sapere; e sopra ciò disse uno motto
17 1, 8, 95 | Francia, mandò per loro per sapere onde l'aveano. Dissono che
18 2, 9, 10 | rettorica, tanto in bene sapere dire come in bene dittare.
19 2, 9, 10 | scorti in bene parlare, e in sapere guidare e reggere la nostra
20 2, 9, 35 | sanno; ma chi più ne vorrà sapere legga il trattato di frate
21 2, 9, 38 | innanzi potrete intendere e sapere. I Fiorentini per tema che
22 2, 9, 61 | Milano e suo nimico, sì volle sapere novelle di lui e di suo
23 2, 9, 70 | bando che chiunque volesse sapere novelle dell'altro mondo
24 2, 9, 70 | molti n'andarono per morte a sapere novelle dell'altro mondo,
25 2, 11, 89 | Fiamminghi sagacemente, per sapere lo stato e essere dell'oste
26 2, 11, 98 | cavallo a la detta gente per sapere perché il romore fosse,
27 2, 11, 159| trattati, che non si poté sapere. Dissesi sopra il passaggio
28 3, 12, 44 | popolani di Firenze per sapere il fine di loro intendimento.
29 3, 13, 16 | operazioni nonn-ho potuto sapere né ricogliere, ma per le
30 3, 13, 41 | leggerà, che utole porta di sapere questa strolomia al presente
31 3, 13, 84 | ch'altrimenti non si può sapere a punto in tanta città come
|