Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sanz 10
sanza 681
sanzaterra 1
saona 31
sape 2
sapea 30
sapeano 11
Frequenza    [«  »]
31 reggenti
31 rendé
31 rre
31 saona
31 sapere
31 seconda
31 segni
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

saona

                                                   grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                 grigio = Testo di commento
1 1, 8, 23 | Genova, e arrivò di da Saona a la piaggia di Varagine, 2 2, 10, 90 | co l'abao del popolo di Saona, e entrò nella detta città 3 2, 10, 90 | entrò nella detta città di Saona di notte celatamente, e 4 2, 10, 92 | persecuzione assai per galee di Saona e degli usciti che signoreggiavano 5 2, 10, 97 | oste in terra tra' borghi e Saona: fece ordinare una armata 6 2, 10, 97 | fuggirono ne' borghi e a Saona; e la notte vegnente tutta 7 2, 10, 99 | Ruberto, sì armarono in Saona XXVIII galee, onde fu amiraglio 8 2, 10, 103| il rimanente si tornò in Saona rotte e stracciate. E in 9 2, 10, 103| Provenzali a Noli, que' di Saona armarono XXII galee, e sopra 10 2, 10, 103| quegli di Genova, andarono a Saona con XXXVI galee, ma niente 11 2, 10, 116| e quella degli usciti a Saona; e così l'ultimo di settembre 12 2, 10, 133| di Genova, e a quegli di Saona contra la città di Genova 13 2, 10, 170| de' suoi danari armare in Saona XVII galee per guerreggiare 14 2, 10, 188| che scamparo fuggirono a Saona e a Volteri; per la qual 15 2, 11, 65 | usciti di Genova e que' di Saona. ~ ~Nel detto tempo si cominciò 16 2, 11, 65 | tra' Viniziani e quegli di Saona e gli usciti di Genova, 17 2, 11, 91 | usciti di Genova ch'erano in Saona presono per forza il castello 18 2, 11, 95 | Federigo di Cicilia e que' di Saona usciti di Genova e gli altri 19 2, 11, 101| sua armata e di quegli di Saona vennono in aiuto del Bavero, 20 2, 11, 101| di Genova ch'abitavano in Saona, vennono al soccorso del 21 2, 11, 148| e parenti fece venire da Saona in Lucca per sicurtà di 22 2, 11, 173| co' loro usciti e que' di Saona feciono triegua, onde poi 23 2, 11, 187| nella riviera di Genova e di Saona, e arsonvi più castegli 24 2, 11, 187| però i Genovesi né que' di Saona non s'ardirono di contastargli, 25 2, 11, 187| Ghibellini di fuori, ch'erano in Saona. E fatto per gli Catalani 26 2, 11, 187| rendebbono tutte le fortezze di Saona e della riviera che teneano 27 3, 12, 24 | grande soccorso di genti da Saona e della riviera, per terra 28 3, 12, 102| città di Genova e quella di Saona feciono popolo e chiamarono 29 3, 12, 102| settembre, quelli della città di Saona feciono popolo, e tolsono 30 3, 13, 37 | dogio que' della città di Saona levato la terra a romore 31 3, 13, 37 | ogni fortezza ch'avieno in Saona. ~E poi il seguente il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License