Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rovinosamente 1
rozzi 1
rraconcio 1
rre 31
rreame 2
rremi 1
rrenderli 1
Frequenza    [«  »]
31 reda
31 reggenti
31 rendé
31 rre
31 saona
31 sapere
31 seconda
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

rre

                                                 grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                               grigio = Testo di commento
1 3, 12, 55 | molto ripreso e biasimatorre di Francia da tutti i Cristiani 2 3, 12, 55 | sdegnolla guerra. Ma i·rre Aduardo poi apresso cominciò 3 3, 12, 72 | ubidiano il conte loro e·rre di Francia, sì n'andarono 4 3, 12, 78 | di mezzo loro paese, e i·rre di Francia non avesse podere 5 3, 12, 78 | riparo della detta oste, e da·rre di Francia non avuto soccorso, 6 3, 12, 83 | cominciata dal re di Franciarre d'Inghilterra, e il duca 7 3, 12, 85 | Ros in Vermandos, però che·rre di Francia era ancora a 8 3, 12, 87 | oste s'armò e schierò. E·rre d'Inghilterra venne con 9 3, 12, 88 | ch'era la detta guerra da·rre di Francia con quello d' 10 3, 12, 88 | trovarono a ricevere da·rre, tornato dell'oste detta, 11 3, 12, 104| perdita fu gran dannorre Ruberto per le sue terre 12 3, 12, 112| faccendogli omaggio come a·rre di Francia. E·llà fece parlamento, 13 3, 12, 112| schifare la battaglia. I·rre di Francia non potendo combattere 14 3, 12, 112| per vinta la guerra; che·rre di Francia non avrebbe tenuta 15 3, 12, 112| fallito da' Brabanzoni, e a·rre d'Inghilterra fallia moneta, 16 3, 12, 143| retaggio per femmina. A·rre Aduardo d'Inghilterra succedea 17 3, 13, 3 | antichi né a 'mperadori, né a·rre Carlo, né suoi discendenti, 18 3, 13, 4 | IV~ ~ ~La lettera che i·rre Ruberto mandò al duca d' 19 3, 13, 39 | Viniziani, e 'l maliscalco de·rre di Cipri, e più frieri della 20 3, 13, 40 | difensione di Saracini, e·rre di Francia più tempo dinanzi 21 3, 13, 40 | speranza il re d'Erminia, e·rre i suoi baroni; e ciascuno, 22 3, 13, 64 | fare accordo tra·lluirre di Francia, volendo che· 23 3, 13, 67 | veggendo quella gente de·rre di Francia che detto avemo, 24 3, 13, 89 | gente ch'era a Filigno de·rre d'Ungheria corsono il paese, 25 3, 13, 93 | linea mascolina, se non che·rre di Francia gliele contradiava, 26 3, 13, 93 | dell'Inghilesi e Gualesi da·rre d'Inghilterra. E bene aventurosamente 27 3, 13, 108| una grande ambasceriarre d'Ungheria. ~ ~Sentendo 28 3, 13, 110| Comuni ch'erano statirre d'Ungheria, dello stato 29 3, 13, 110| favore della potenza de·rre d'Ungheria suo genero, e 30 3, 13, 111| e vennevi all'Aquilarre il conte di Celano, e 'l 31 3, 13, 112| per li crudi sembianti de·rre. Il re disse vi pure voleva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License