Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 25 | che di lei non nascesse reda. E essendo ella al servigio
2 1, 3, 14 | uno anno, e rimase sanza reda; e gli baroni di Francia
3 1, 3, 19 | Francia a figliuoli sanza reda. Ma al fine il detto Carlo
4 1, 5, 28 | giudicio morìo sanza niuna reda né figliuolo, né maschio
5 1, 6, 4 | vivette, e di lui non rimase reda. Dopo il re Giovane regnò
6 1, 6, 37 | ma l'uno morìo e lasciò reda della sua parte quegli ch'
7 1, 7, 15 | Gottifredi di Buglione, ch'era reda, e per lei era re di Ierusalem,
8 1, 7, 15 | detto re Giovanni ch'era reda del reame di Ierusalem per
9 1, 7, 90 | onde il re Carlo rimase reda. Il conte Ramondo fu gentile
10 1, 7, 90 | figliuolo, che rimanga tua reda”; e così fece. Trovando
11 1, 8, 59 | reina Gostanza sua moglie, e reda e figliuola del detto re
12 1, 8, 95 | re Carlo non rimase altra reda che Carlo secondo prenze
13 1, 8, 95 | prenzessa sua moglie figliuola e reda del re d'Ungaria. Il primo
14 1, 8, 135| figliuolo maschio né altra reda, che·lla reina Maria moglie
15 2, 10, 1 | del quale non rimase nulla reda maschio, se non due figliuole;
16 2, 10, 67 | prima figliuola di Vincislao reda. E ebbe la boce d'uno de'
17 2, 10, 123| Universa, che dovea essere reda de la contea di Fiandra,
18 2, 10, 131| vita: non rimase di lui reda maschio. Apresso la sua
19 2, 10, 313| che se rimanessono sanza reda di figliuoli maschi legittimi,
20 2, 10, 313| maschi legittimi, ne fosse reda il Comune di Firenze. E
21 2, 11, 61 | Carlo, e di niuno rimase reda maschio; ciò avenne loro
22 2, 11, 61 | di nullo di loro rimase reda maschio. E però è da guardare
23 2, 11, 84 | di loro rimanesse sanza reda maschio legittimo, rimanesse
24 2, 11, 88 | mossa, dicendo ch'era vero reda del reame di Francia per
25 2, 11, 108| Di questo duca non rimase reda nulla maschio, ma due figliuole
26 3, 12, 55 | del cui non rimase altra reda per linea reale. E così
27 3, 12, 80 | passa le più volte terza reda; e così avenne di costoro.
28 3, 13, 10 | sirocchia morisse sanza reda, onde nacque grande isdegno
29 3, 13, 51 | Giovanna figliuola prima reda di Carlo duca di Calavra
30 3, 13, 51 | lla prima morisse sanza reda a·llui succedesse il reame.
31 3, 13, 54 | la contea d'Analdo sanza reda maschio, e succedette la
|