Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
portandogli 1
portano 1
portante 1
portare 31
portarla 1
portarle 1
portarlo 1
Frequenza    [«  »]
31 pieno
31 pietre
31 porre
31 portare
31 poté
31 promettendo
31 propio
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

portare

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 2, 19 | sani, e che non poteano portare arme, per non menarglisi 2 1, 5, 19 | ma egli vorrebbe innanzi portare ogni incarico e ogni gravamento; 3 1, 5, 19 | ripigliare forza e riposo si fece portare, e portatolo, non migliorava, 4 1, 6, 14 | Ierusalem nol voleva lasciare portare. A la fine il sopradetto 5 1, 6, 16 | impossibile a natura di femmina a portare figliuolo, sicché nacque 6 1, 7, 23 | corte, e di presente si fece portare alla sua città di Genova 7 1, 7, 41 | l corpo di Federigo fece portare e soppellire nobilemente 8 1, 7, 89 | servigio di santa Chiesa, e per portare onore di corona e di reame. 9 1, 8, 57 | fece fare CC uscieri da portare cavagli, e più altri legni 10 1, 8, 75 | mano, com'era sua usanza di portare, per cruccio la cominciò 11 1, 8, 130| che confermasse loro di portare in oste la 'nsegna reale, 12 2, 9, 67 | qual cosa il re si fece portare in bara, e andò ad oste 13 2, 10, 58 | cosa a' Fiorentini convenia portare tutto il fascio e la spesa, 14 2, 10, 59 | del papa molto sicuro fece portare a' dimonia, i quali il menarono 15 2, 10, 62 | uscieri e legni grossi da portare cavagli e arnesi d'oste 16 2, 11, 10 | spese opportune che fece portare a' Fiorentini, più di IIIIcL 17 2, 11, 59 | del duca, ch'elli usava portare sopra capo, che gli fu posto 18 2, 11, 86 | ciò che se ne potessono portare, e chi volesse essere cittadino 19 2, 11, 103| ciò che se ne potessono portare. E ebbono i soldati che 20 2, 11, 115| brivileggiati che potessono sempre portare ogni arme da offendere e 21 2, 11, 151| niuna donna non potesse portare nulla coronaghirlanda 22 2, 11, 151| ismalto, né vetro; né potere portare più di due anella in dito, 23 2, 11, 151| che nulla donna potesse portare panni lunghi dietro più 24 3, 12, 92 | fiorini MCCC d'oro, cioè di portare arme di difensione, a soldi 25 3, 12, 94 | circa a XXVm d'uomini da portare arme da XV in LXX anni, 26 3, 12, 128| navilio grosso e minuto da portare foraggio e altro guernimento 27 3, 12, 134| cittadini nullo la richiese di portare. I Pisani, ch'erano da IIIm 28 3, 13, 58 | rivenderie di dare la licenza di portare l'arme da offendere a più 29 3, 13, 65 | con ciò che·nne potessono portare, e guastò la terra, salvo 30 3, 13, 92 | avesse privilegiopotere portare arme come gli altri priori 31 3, 13, 92 | llevaro che non potesse portare arme da offendere niuno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License