Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 7 | mura, e di maravigliose pietre e grossezza, e con grandi
2 1, 6, 7 | mura e porte e torri di pietre adornarono, e fu sì forte
3 1, 7, 10 | difici vi gittaro dentro pietre assai, e per più dispetto
4 1, 7, 39 | Pulinari, cioè quello ch'è di pietre conce colla torre; ché prima
5 1, 7, 39 | e così fu fatto; e delle pietre si murò poi la città oltrarno.~ ~
6 1, 7, 59 | ricca d'oro e d'argento e di pietre preziose che fosse al mondo,
7 1, 7, 60 | Mongioia, e recarne delle pietre infino in Vinegia: era loro
8 1, 7, 65 | aveano assai, e di quelle pietre si murarono le mura da San
9 1, 8, 13 | gagliarda; i maestri di pietre e di legname, il campo rosso
10 1, 8, 68 | Veggendole scapigliate~Portando pietre e calcina.~Iddio gli dea
11 1, 8, 102| vie piene di spine e di pietre, le quali erano impossibili
12 1, 8, 141| legni grossi carichi di pietre, e ruppono i palizzi, perché
13 2, 9, 78 | giavellotti a fusone, e con pietre pugnerecce conce a scarpelli
14 2, 9, 78 | Fiaminghi saettando e gittando pietre e dardi alle schiere, onde
15 2, 10, 14 | e donargli per comperare pietre preziose per la sua corona
16 2, 10, 14 | sedia, e d'oro con molte pietre preziose la corona.~ ~
17 2, 10, 45 | saettamento né gittamento di pietre, sì isbigottirono forte,
18 2, 10, 214| traditori!”, e gittando pietre a le finestre del palazzo,
19 2, 11, 103| murasse tutta con torri di pietre e calcina, e rafforzare
20 2, 11, 151| d'argento, e di perle e pietre preziose, e reti e intrecciatoi
21 2, 11, 151| fibbiagli di perle e di pietre preziose al petto con diversi
22 2, 11, 151| ariento né di perle né di pietre né di vetro né di seta né
23 3, 12, 20 | altri gioielli d'oro con pietre preziose lo stimo a larga
24 3, 12, 67 | loggia d'Orto Sammichele di pietre conce, grossi e ben formati,
25 3, 12, 77 | ricchissima corona d'oro e di pietre preziose per coronarsi re
26 3, 12, 140| nostra avrebbono vinto colle pietre il battifolle e 'l ponte.
27 3, 13, 8 | togliendo di quello le pietre conce e legname. Fece disfare
28 3, 13, 17 | per lo molto saettamento e pietre che venia del palagio dalla
29 3, 13, 20 | si cominciò a gittare e pietre e saettare verrettoni, onde
30 3, 13, 21 | serragli, saettando e gittando pietre l'una parte all'altra, crescendo
31 3, 13, 84 | bestie, case, alberi, e·lle pietre e·lla terra, e vennesi stendendo
|