Tomo, Lib, Cap
1 1, 7, 33 | abandonarono la difenza, e partirsi della città la notte di
2 1, 7, 34 | e giurato aveva di non partirsi mai, se prima non l'avesse;
3 1, 8, 14 | delle porti della città per partirsi della terra, e per tema
4 1, 8, 15 | aveano fatta gran follia a partirsi della città di Firenze sanza
5 1, 8, 70 | in mal luogo, e pensò di partirsi dell'isola, se il re Carlo
6 1, 8, 93 | trarreli a battaglia, o di partirsi e tornare in Cicilia, acciò
7 1, 8, 102| Francia giurò di mai non partirsi, ch'egli avrebbe la terra.
8 1, 8, 105| presono per consiglio di partirsi e tornare in tolosana, e
9 1, 8, 134| re Carlo, promettendo di partirsi da Gaeta; le quali il re
10 2, 9, 60 | rimasono rotti e scerrati, e partirsi una notte sanza colpo di
11 2, 9, 72 | cavalli, cominciarono a partirsi e andare via in fugga, gittando
12 2, 10, 20 | vittuaglia, si fermò di non partirsi, ch'egli avrebbe la terra.
13 2, 10, 71 | gente a piè grandissima, e partirsi di Firenze dì VI d'agosto.
14 2, 10, 97 | Bologna, e Romagnuoli, e partirsi di Genova a dì IIII di febbraio
15 2, 10, 196| chiesono perdono al legato, e partirsi: e l'uno di loro venne a
16 2, 11, 21 | misono fuoco ne la terra e partirsi, e tornarono a loro galee;
17 2, 11, 22 | ricolsono salvamente, e partirsi di Roma con danno e disinore,
18 2, 11, 72 | la città di Roma, e non partirsi, se non tre mesi dell'anno,
19 2, 11, 106| rimasi a piè per povertà; e partirsi di Pisa a dì XXVIIII d'ottobre
20 2, 11, 120| Bavero palesò a' Pisani di partirsi di Toscana, e per sue grandi
21 2, 11, 128| promessi loro pregione. E partirsi di notte tempore di Valdinievole
22 2, 11, 170| che però non si leverebbe. Partirsi i detti ambasciadori, e
23 2, 11, 203| tutta la loro cavalleria; e partirsi di Pistoia a dì VII di luglio,
24 2, 11, 203| Fiorentini perderono la punga, e partirsi e tornarsi a Pistoia, e
25 2, 11, 226| di Buem intendimento di partirsi d'Italia, veggendo che·lle
26 3, 12, 8 | alquanti presi e guasti, e partirsi de l'oste XXVII bandiere
27 3, 12, 118| sua sicurtà e guardia a partirsi fuori della città per la
28 3, 13, 17 | disfecionsi i serragli, e partirsi i forestieri e' contadini,
29 3, 13, 61 | saramento ch'avea fatto del non partirsi se non avesse il castello,
30 3, 13, 68 | rifusaro la battaglia, e partirsi dall'asedio di Casella,
31 3, 13, 108| ch'uscisse di Firenze. E partirsi di Firenze a dì XI di dicembre,
|