Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
osterichi 1
osterlicche 1
ostes 1
osti 31
ostia 14
ostiense 2
ostiere 1
Frequenza    [«  »]
31 menato
31 mentre
31 mi
31 osti
31 partirsi
31 peccata
31 peggio
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

osti

                                                    grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                  grigio = Testo di commento
1 1, 7, 40 | andavano per ordine nell'osti. La 'nsegna della cavalleria 2 1, 7, 43 | stendale ch'andava nell'osti in sul carroccio, non si 3 1, 7, 52 | persona a cavallo e a piè nell'osti, e con cuore e con franchezza, 4 1, 7, 75 | popolani il guidavano nell'osti, e a quello erano diputati 5 1, 7, 75 | de' nostri antichi nell'osti. Lasceremo di ciò, e torneremo 6 1, 8, 4 | assai di presso le dette due osti al luogo detto...., i Franceschi 7 1, 8, 23 | combattere le dette due osti a Pontetetto a due miglia 8 1, 8, 83 | Saracini. E congiunte le dette osti, grande e pericolosa battaglia 9 1, 8, 131| schierarono e affrontarono le due osti più ordinatamente per l' 10 1, 8, 133| Alamagna. E raccozzate le due osti tra il fiume del Reno e 11 2, 9, 55 | insieme, si trovavano da' loro osti tolti i freni, e le selle 12 2, 9, 82 | intorno intorno co le dette osti, e guastarla d'intorno; 13 2, 9, 89 | fatte a' cherici, e a' loro osti e fittaiuoli, e pure convenne 14 2, 10, 95 | E così dimoraro le dette osti in guerra stretta di badalucchi 15 2, 10, 126| D'uno grande raunamento d'osti che fu tra' due eletti d' 16 2, 10, 199| migliore cavalleria de le dette osti; e grande pezzo durò la 17 2, 10, 303| Porcari, e avevano rotte l'osti de' nimici, e conquiso Castruccio; 18 2, 11, 86 | di concordia intra le due osti, avendo Castruccio promessa 19 2, 11, 86 | sovente le genti de le due osti insieme, ma poco poterono 20 2, 11, 89 | tanto s'asicurarono le due osti, che quasi nullo stava armato 21 2, 11, 160| CLX~ ~ ~Di certe osti che furono in Lombardia. ~ ~ 22 2, 11, 194| Buemmia e guastarlo. Le quali osti istettono afrontati più 23 3, 12, 48 | acozzandosi le dette due osti, faccendo grande guasto 24 3, 12, 86 | essendo intra·lle dette osti la riviera d'Osa; e così 25 3, 12, 87 | lungo conto delle dette osti sanza battaglia, imperò 26 3, 12, 134| detto anno MCCCXLI, le due osti s'affrontaro. I nostri ch' 27 3, 12, 134| dette schiere delle due osti, s'affrontaro insieme in 28 3, 12, 139| Cesare quando facea le sue osti, non dicea alle sue milizie: “ 29 3, 13, 35 | levaro e partiro le dette osti all'entrante d'ottobre MCCCXLV.~ ~ 30 3, 13, 47 | in Fiandra, e mandò sue osti in Guascogna e 'n Brettagna 31 3, 13, 67 | aparvono sopra le dette osti due grandi corbi gridando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License