Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
imprenderebbe 1
imprenditore 1
impresa 91
imprese 31
impreso 2
imprima 1
impromessa 2
Frequenza    [«  »]
31 fanciulli
31 fiore
31 grecia
31 imprese
31 insegna
31 marito
31 menato
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

imprese

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 3, 8 | sacerdote d'idoli, e co·llui imprese alquanto di negromanzia; 2 1, 7, 58 | che per la detta oste s'imprese di fare venne loro bene 3 1, 7, 65 | superbo e d'alte e grandi imprese, e in molte cose fue molto 4 1, 8, 1 | venisse, per fornire le sue imprese e guerre. Di gente di corte, 5 1, 8, 37 | aventurato fosse nelle dette imprese sopra i Saracini, ma per 6 1, 8, 43 | quale promessione per sue imprese e guerre d'Alamagna non 7 1, 8, 54 | caldo de' suoi consorti imprese molte cose per fargli grandi, 8 1, 8, 54 | molto contra in tutte sue imprese, e per moneta che·ssi disse 9 1, 8, 54 | nonn-avea fatta per altre sue imprese e guerre d'Alamagna. Né 10 1, 8, 57 | grande stato e signoria imprese (a petizione dello imperadore 11 1, 8, 105| in sua vita fece grandi imprese, prima quando andò sopra 12 2, 9, 56 | fatte e cominciate grandi imprese, e grande misfatto contro 13 2, 9, 96 | nominanza, e di grande ardire e imprese ch'al suo tempo fosse in 14 2, 10, 53 | tanto valore e di sì grandi imprese com'era egli, avrebbe vinto 15 2, 10, 82 | nelle guerre e nell'altre imprese, vince ogni forza e potenzia, 16 2, 10, 118| Genova, e le maravigliose imprese fatte per gli usciti co· 17 2, 11, 46 | signore e di grandi opere e imprese, come per adietro le nostre 18 2, 11, 60 | Castruccio tutto l'osordio e imprese del Bavero ch'avea ordinate 19 2, 11, 86 | la sua cavalleria per sue imprese di Romagna, sì·ssi prese 20 2, 11, 87 | e bene aventuroso di sue imprese, più che fosse stato nullo 21 2, 11, 87 | molto aventuroso di sue imprese, e molto temuto e ridottato, 22 2, 11, 194| tenuto folle di cercare nuove imprese in Italia per lasciare in 23 2, 11, 210| riprendendolo delle sue imprese delle terre di Lombardia 24 2, 11, 210| disimulata, però che tutte sue imprese erano con ordine del re 25 2, 11, 221| nazione di Ruberto di Brus, e imprese la detta guerra, onde nacque 26 2, 11, 226| Italia, veggendo che·lle sue imprese non gli riuscivano prospere 27 3, 12, 45 | faccendo di magnifiche imprese contra i detti tiranni. 28 3, 12, 55 | isbigottito ma francamente imprese sua difesa, allegandosi 29 3, 12, 92 | gabelle per fornire le folli imprese! Or non sapete voi che come 30 3, 13, 3 | e sconfitte, vergogne d'imprese, perdimenti di sustanza 31 3, 13, 49 | riescono le compagnie e imprese da' Comuni a' tiranni e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License