Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
averse 4
aversi 4
aversione 1
aversità 31
aversitade 2
aversitadi 12
averso 2
Frequenza    [«  »]
31 apprese
31 armare
31 avarizia
31 aversità
31 cuore
31 dalle
31 faggiuola
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

aversità

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 3, 19 | reame di Francia ebbe molte aversità da' Normandi. Dopo costui 2 1, 3, 21 | infino che Dio puose fine all'aversità della città di Firenze, 3 1, 7, 3 | seguì appresso, e grandi aversità e battaglie e pericoli in 4 1, 7, 36 | avuti i Cristiani la detta aversità, il detto Luis e' suoi baroni 5 1, 8, 1 | impresa sicuro, in ogni aversità fermo, e veritiere d'ogni 6 1, 8, 37 | avere in odio, e nessuna aversità temere”. Ancora adorava 7 1, 8, 75 | di battaglia né per altra aversità non avea avuto paura, e 8 1, 8, 95 | sue esultazioni e le sue aversità: e alcuno disse che 'l sapeano 9 2, 9, 63 | animo il dolore della sua aversità: incontanente si partì d' 10 2, 9, 64 | grandi e diversi pericoli e aversità con vergogna di lui e di 11 2, 9, 68 | calonniati e infamati. E questa aversità e pericolo della nostra 12 2, 9, 69 | della nostra cittade per l'aversità e pericoli che·ll'avennero 13 2, 10, 49 | ebbe in sé, che mai per aversità quasi non si turbò, né per 14 2, 10, 60 | città avesse una sì grande aversità e perdite per parte che 15 2, 10, 181| uomo troppo allegrare, né d'aversità troppo turbare, però ch' 16 2, 10, 306| alquanto de le sequele e aversità che per la detta sconfitta 17 2, 10, 321| veggendo i Fiorentini in tanta aversità: con tutto che il detto 18 2, 10, 324| Fiorentini, e diremo delle aversità che ne' detti tempi avennero 19 2, 11, 87 | quando avrebbe fine la nostra aversità, mi rispuose per sua lettera 20 2, 11, 158| Lucca, e altre mutazioni e aversità ch'ebbono poi, come apresso 21 2, 11, 217| per contrario della futura aversità, sì come le più volte aviene 22 2, 11, 227| per contare d'una grande aversità e pericolo di diluvio d' 23 3, 12, 1 | Dei, non ebbe sì grande aversità e damaggio come fu questo.~ ~ 24 3, 12, 2 | forte animo sostegnamo l'aversità, riconoscendo Idio onnipotente, 25 3, 12, 4 | ch'era a Bologna seppe l'aversità ch'era avenuta a' Fiorentini 26 3, 12, 114| assai tosto a seguire dell'aversità ch'avennono alla nostra 27 3, 12, 118| matera in raccontando l'aversità occorse alla nostra città 28 3, 12, 135| e contrari nella nostra aversità, ritornando apresso a nostra 29 3, 13, 41 | di Francia avrebbe molte aversità e mutazioni, perché il segno 30 3, 13, 83 | cittadini per lo caroll'altre aversità occorse.~ ~ 31 3, 13, 114| E se avenisse che per l'aversità di detti soldati o d'altri


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License