Tomo, Lib, Cap
1 1, 3, 10 | cristiano, ma per la sua avarizia, e per volere occupare le
2 1, 5, 15 | singulare propietà di sua avarizia, assegnando per autorità
3 1, 7, 1 | santa Chiesa. E per la sua avarizia di prendere e d'occupare
4 1, 7, 14 | appresso per la sua superbia e avarizia cominciò ad esurpare le
5 1, 7, 15 | contra la Chiesa per loro avarizia, e poi d'andare oltremare
6 1, 7, 59 | che fosse al mondo, e per avarizia non avea soldati, cavalieri,
7 1, 8, 10 | avesse quella poca, ma per l'avarizia e invidia nol volle a vicino;
8 1, 8, 38 | re Carlo, che 'l fece per avarizia, per avere innanzi per la
9 1, 8, 116| per esemplo della folle avarizia delle femmine. Lasceremo
10 1, 8, 148| Tizzoni; e così la loro avarizia, se in ciò peccarono, gli
11 2, 9, 55 | peccato de la superbia e avarizia de' grandi borgesi e abattere
12 2, 9, 68 | per la superbia, invidia e avarizia de' nostri allora viventi
13 2, 9, 92 | dinanzi al re; onde per sua avarizia si mosse il re, e sì ordinò
14 2, 9, 96 | della superbia, e invidia, e avarizia, e altri che regnavano tra·
15 2, 10, 61 | Lucca, per nigrigenza e avarizia de' Pistolesi, non volendo
16 2, 11, 170| venuto fatto; ma la 'nvidia e avarizia, le quali guastano ogni
17 3, 12, 2 | rapire, e per la infinita avarizia e mali guadagni di Comune,
18 3, 12, 72 | d'Inghilterra, per la sua avarizia cominciò a seguire male
19 3, 12, 80 | di scienzie; e per propia avarizia delle pene e composizioni
20 3, 12, 104| perché il re Ruberto per sua avarizia non pagava le sue masnade
21 3, 12, 118| baratterie e tirannia con grande avarizia reggere la republica. Onde
22 3, 12, 137| Lucca, per la sua grande avarizia non volendo fare la 'mpresa
23 3, 12, 138| volle il re oservare. O avarizia, nimica della reale vertù
24 3, 13, 10 | cominciò a 'nvecchiare l'avarizia il guastava in più guise;
25 3, 13, 14 | del re Ruberto e·lla sua avarizia, la quale guasta ogni nobole
26 3, 13, 28 | abandonati, e per la sua avarizia non gli dava danaio, né·
27 3, 13, 51 | venisse a coronare. Invidia e avarizia di suoi cugini e consorti
28 3, 13, 55 | nostri cittadini, e messa per avarizia ne' signori. O maladetta
29 3, 13, 55 | lupa, piena del vizio dell'avarizia regnante ne' nostri ciechi
30 3, 13, 102| vollono seguire per la sua avarizia, e andonne verso il Caroano
31 3, 13, 102| peccati della superbia e avarizia e lussuria principalmente
|