Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
acrescimento 1
acresciuta 1
acrescono 1
acri 31
acusasse 1
acusato 2
acuse 1
Frequenza    [«  »]
32 totile
32 trovando
32 troviamo
31 acri
31 apprese
31 armare
31 avarizia
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

acri

                                                     grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                   grigio = Testo di commento
1 1, 5, 4 | Riccardo d'Inghilterra, e vinse Acri in Soria; poi ebbe discordia 2 1, 6, 4 | città di Tolomaida, detta Acri, che la teneano i Saracini, 3 1, 6, 4 | Ricciardo volea la signoria d'Acri, siccome il re Filippo, 4 1, 6, 14 | bontà fatto arcivescovo d'Acri al tempo che il soldano 5 1, 7, 17 | lo 'mperadore n'andòe in Acri, e volle disfare il tempio 6 1, 7, 17 | volle disfare il tempio d'Acri a' Tempieri, e fece torre 7 1, 7, 60 | si cominciò nella città d'Acri in Soria la guerra tra' 8 1, 7, 60 | possessione di San Sabe d'Acri, che ciascuno la volea; 9 1, 7, 60 | MCCLVIII, trovandosi in Acri l'armata de' Genovesi, ch' 10 1, 8, 50 | alto pelago, e andava in Acri, si levò e gridò: “Omè! 11 1, 8, 50 | notte; e giunti loro in Acri, poco tempo appresso vi 12 1, 8, 84 | oltremare nella città d'Acri erano molto grandi, e con 13 1, 8, 84 | parentadi con grandi borgesi d'Acri. Per la qual cosa avendo 14 1, 8, 84 | gli soperchiavano, e in Acri gli oltraggiarono molto 15 1, 8, 84 | de' loro parenti borgesi d'Acri disfeciono per battaglia 16 1, 8, 84 | fuoco la ruga de' Genovesi d'Acri, e cacciargli della terra. 17 1, 8, 129| nel porto, e fuggirsi ad Acri. E entrativi i Saracini, 18 1, 8, 145| vinse per forza la città d'Acri con grande danno de' Cristiani. ~ ~ 19 1, 8, 145| ad assedio alla città d'Acri, la quale anticamente la 20 1, 8, 145| diciamo della perdita d'Acri, sì diremo la cagione perché 21 1, 8, 145| in quegli tempi erano in Acri. Egli è vero che, perché 22 1, 8, 145| alla marina, la città d'Acri era molto cresciuta di genti 23 1, 8, 145| Inghilterra, tutti faceano capo in Acri e aveavi XVII signorie di 24 1, 8, 145| Saracini che veniano in Acri sotto la sicurtà della triegua 25 1, 8, 145| più casali d'intorno ad Acri. Per la qual cosa il soldano 26 1, 8, 145| mandò suoi ambasciadori in Acri a que' signori, richeggendo 27 1, 8, 145| quella si dovea perdere Acri. Ma per tutto questo non 28 1, 8, 145| peccata degli abitanti d'Acri, il detto maestro del Tempio 29 1, 8, 145| dammaggio, che per la perdita d'Acri non rimase nella Terrasanta 30 1, 8, 145| sito dov'era la città d'Acri, però ch'ell'era nella fronte 31 1, 8, 147| nota che tra la perdita d'Acri e questa presura di Francia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License