grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 2, 6 | nostro fiume d'Arno, per trarre d'ignoranza e fare avisati
2 1, 5, 2 | dicollare, e papa Giovanni XVI trarre gli occhi e tagliare le
3 1, 6, 1 | di profferito, gli fece trarre di Milano e mandargline
4 1, 7, 35 | case nobili di Firenze fece trarre gli occhi, e poi mazzerare
5 1, 7, 39 | bisognasse, ciascuno dovesse trarre armato al gonfalone della
6 1, 7, 39 | poi co' detti gonfaloni trarre al detto capitano del popolo.
7 1, 7, 88 | paresse, avea pensato di trarre santa Chiesa di servaggio,
8 1, 8, 54 | retaggio; e ciò fece per trarre la signoria di mano al conte
9 1, 8, 93 | detto Ruggieri di Loria per trarre il prenze e sue genti a
10 1, 8, 104| e ciò che nne potessono trarre, e così fu fatto; e lo re
11 2, 9, 1 | della 'nsegna della croce, e trarre ad ogni romore e richesta
12 2, 9, 35 | costumi de' Tarteri per trarre d'ignoranza coloro che di
13 2, 9, 92 | ma più si dice che fu per trarre di loro molta moneta, e
14 2, 10, 177| quale Comune loro promise di trarre d'ogni bando, e fecegli
15 2, 10, 245| ornamenti delle donne, e di trarre di bando li sbanditi. ~ ~
16 2, 10, 329| con ciò che ne potessono trarre, e salvi i terrazzani che
17 2, 11, 26 | soccorrere Pistoia, doveano trarre bandiere e pennoni dell'
18 2, 11, 110| però che s'ordinava di trarre i cherici de la guardia
19 2, 11, 165| porta di Lucca quanto potea trarre uno balestro, armata tutta
20 3, 12, 2 | Comune, e di ciò possano [trarre] uttilità di buoni e santi
21 3, 12, 140| con ciò che·nne vollono trarre, a dì VI di luglio MCCCXLII.
22 3, 13, 8 | dovessono rimettere in Firenze e trarre di bando tutti i loro rubelli
23 3, 13, 8 | e rendendo loro pace, e trarre di prigione meser Giovanni
24 3, 13, 38 | tiranni di Lombardia, per trarre loro utole delle guerre
25 3, 13, 67 | corso di cavallo potesse trarre, uno sabato dopo nona, a
26 3, 13, 67 | come agli amici, e' fediti trarre tra' morti e farli medicare,
27 3, 13, 86 | sussidio di moneta. E fece trarre di San Donigi la 'nsegna
28 3, 13, 90 | libertà e giustizia, e fece trarre fuori certe nuove insegne
29 3, 13, 90 | avessono eletti; e fece trarre fuori e piuvicare certi
30 3, 13, 111| quello tesoro che potéo trarre del castello, che poco ve
|