Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
raccontammo 2
raccontando 10
raccontano 4
raccontare 30
raccontarle 1
raccontate 2
raccontato 4
Frequenza    [«  »]
30 passi
30 pipino
30 po
30 raccontare
30 risposta
30 sapea
30 scomunicato
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

raccontare

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 1, 1 | pare che si convegna di raccontare e fare memoria dell'origine 2 1, 2, 20 | torneremo a nostra materia a raccontare de la nostra città di Firenze; 3 1, 4, 5 | dirittamente ritrarre e raccontare.~~ 4 1, 5, 5 | menzione. Lasceremo alquanto a raccontare gli 'mperadori, e torneremo 5 1, 5, 8 | cci sono di nicessità a raccontare per conseguire la nostra 6 1, 5, 14 | genti. Lasceremo ora di raccontare de' fatti di Firenze infino 7 1, 5, 14 | Puglia e Cicilia, che di raccontare di tutti ci è di nicessità 8 1, 5, 18 | conviene nel nostro trattato [raccontare] più universalmente da quinci 9 1, 6, 39 | sarebbe troppa lunga matera a raccontare. E per la detta cagione 10 1, 7, 13 | tornando addietro, per raccontare de' fatti, e dell'opere, 11 2, 9, 54 | incidenza e disgressione per raccontare grandi e maravigliose novitadi 12 2, 9, 57 | ne pare convenevole di raccontare dell'esser e legnaggio de' 13 2, 9, 58 | torneremo a nostra materia a raccontare le novità d'Italia e della 14 2, 9, 64 | torneremo alquanto adietro a raccontare de' fatti di Firenze e di 15 2, 9, 71 | ancora lasciare alquanto a raccontare dell'altre novitadi che 16 2, 9, 75 | alquanto di tempo adietro per raccontare la fine della guerra dal 17 2, 9, 94 | forestieri, e torneremo a raccontare de le novitadi che ne' detti 18 2, 10, 53 | continuata la sua storia sanza raccontare altre cose e avenimenti 19 2, 11, 22 | Romani, e torneremo adietro a raccontare de' nostri fatti di Firenze 20 2, 11, 78 | Bavero, e torneremo adietro a raccontare d'altre novità avenute in 21 2, 11, 152| assedio di Montecatini per raccontare altre novità state in questi 22 2, 11, 165| vi dimorò più mesi, per raccontare d'altre cose che furono 23 2, 11, 165| ritorneremo a nostra materia a raccontare del fine de la detta oste.~ ~ 24 3, 12, 87 | tosto apresso ci converrà raccontare come feciono altressì grande 25 3, 12, 113| torneremo alquanto adietro a raccontare delle novità state in questi 26 3, 12, 127| menzione, spedite, prima di raccontare altre novità state d'intorno 27 3, 12, 130| nostra matera, mi conviene raccontare della folle impresa fatta 28 3, 13, 8 | faccendo incidenza, per raccontare altre novità che furono 29 3, 13, 61 | Guascogna. ~ ~Tornando a raccontare della guerra di Guascogna, 30 3, 13, 121| Lasceremo di queste matere per raccontare un grande giudicio e quasi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License