Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piovoso 1
piovve 3
piovvono 1
pipino 30
pippioni 1
pirati 2
piratti 2
Frequenza    [«  »]
30 onorevolemente
30 palermo
30 passi
30 pipino
30 po
30 raccontare
30 risposta
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

pipino

                                               grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                             grigio = Testo di commento
1 1, 1, 19| nome Ertaire. Ma il primo Pipino, il quale era de' maggiori 2 1, 1, 19| regnò sotto il governo di Pipino, che di tutto era balio 3 1, 1, 19| signoria de' detti re era Pipino sovrano balio e governatore 4 1, 1, 19| Martello figliuolo del primo Pipino, il quale ebbe della sua 5 1, 1, 19| Carlo Martello, il secondo Pipino figliuolo del detto Carlo 6 1, 1, 19| servigi fatti per lo detto Pipino a santa Chiesa, e per Carlo 7 1, 1, 19| volontà de' baroni, il buono Pipino; e fu fatto dicreto per 8 1, 1, 20| XX~ ~ ~Come il secondo Pipino padre di Carlo Magno fu 9 1, 1, 20| Francia.  ~Del sopradetto re Pipino discese il buono Carlo Magno 10 1, 2, 19| Carlo Martello, padre del re Pipino di Francia, co' Franceschi 11 1, 3, 10| quale Carlo fu figliuolo di Pipino grande barone di Francia 12 1, 3, 10| poi fu padre del buono re Pipino padre che fu di Carlo Magno; 13 1, 3, 12| santa Chiesa, e come il re Pipino a richiesta di papa Stefano 14 1, 3, 12| persona n'andò in Francia a Pipino prencipe e governatore de' 15 1, 3, 12| Lombardi, e fece al detto Pipino molti brivilegi e grazie, 16 1, 3, 12| rendési monaco. Il quale Pipino, fedele e amatore di santa 17 1, 3, 12| e sconfitto dal buono re Pipino, e fece le comandamenta 18 1, 3, 12| Piero. E venuto il detto Pipino in Roma col detto papa, 19 1, 3, 12| onore da' Romani; e 'l detto Pipino fu fatto patrice di Roma, 20 1, 3, 13| Lungobardi. ~ ~Partito il re Pipino d'Italia e tornato in Francia, 21 1, 3, 13| tempo, per l'accordo che Pipino avea fatto con Telofre re 22 1, 3, 13| Carlo Magno figliuolo di Pipino che venisse in Italia a 23 1, 3, 13| confermò a la Chiesa ciò che Pipino suo padre l'avea dotato; 24 1, 3, 14| signoria della schiatta di Pipino e di Carlo Magno. Bene rimase 25 1, 3, 14| e regnòlegnaggio di Pipino re di Francia anni CCXXXVI. 26 1, 3, 16| fratelli, ciò furo Carlo e Pipino; e l'uno gli rubellò la 27 1, 3, 16| il secondo ch'ebbe nome Pipino fece re d'Equitania; il 28 1, 3, 19| Francia alla progenia di Pipino. ~ ~Dopo Lottieri imperiò 29 1, 3, 20| furono de·legnaggio del buono Pipino. Durò lo 'mperio apo' Franceschi 30 3, 12, 80| figliuolo di meser Gianni Pipino, il quale fu nato d'uno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License