Tomo, Lib, Cap
1 1, 2, 5 | feciono venire marmi bianchi e neri, e colonne di più parti
2 1, 4, 2 | poi le venderono a' Cerchi neri, uno casato di Firenze;
3 1, 5, 2 | ferro. Quivi trovando uomeni neri e sformati che in luogo
4 1, 7, 45 | nero e tutti gli arredi neri, e eglino si vestiro a nero;
5 1, 8, 89 | appresso tra' Bianchi e' Neri. E ne' detti tempi avea
6 1, 8, 118| case e palagi de' Cerchi neri da porte San Piero, e arse
7 1, 8, 139| incontro, e arsevi messer Neri Pegolotti con uno suo figliuolo,
8 2, 9, 3 | gheroni di marmi bianchi e neri per l'arte di Calimala,
9 2, 9, 38 | puosono nome i Cancellieri neri, e l'altra i bianchi. E
10 2, 9, 38 | del lato de' Cancellieri neri per avere pace e concordia
11 2, 9, 38 | in Firenze. La parte de' Neri si ridussono a casa de'
12 2, 9, 39 | per contrario furono co' Neri. E così de le dette due
13 2, 9, 41 | avenne che uno maladetto ser Neri degli Abati soprastante
14 2, 9, 41 | Cerchi bianchi, e due de' Neri, e Piggello Portinari, e
15 2, 9, 45 | ch'erano de' Cancellieri neri, che si chiamava Dammiata.~ ~
16 2, 9, 49 | ordinato per gli Guelfi neri, fece armare sua gente,
17 2, 9, 49 | della setta de' Bianchi e Neri, convenne che partorisse
18 2, 9, 49 | con trattato fatto per gli Neri uno barone di messer Carlo,
19 2, 9, 69 | consiglio co' caporali guelfi e neri di Firenze, per trovare
20 2, 9, 69 | trattati, a' possenti Guelfi e Neri parea a·lloro guisa che '
21 2, 9, 71 | della Tosa col suo lato de' Neri, messer Pazzino de' Pazzi
22 2, 9, 71 | Giugni, ch'al tutto erano co' Neri. E cominciossi la battaglia
23 2, 9, 71 | Fiorentini, che uno ser Neri Abati, cherico e priore
24 2, 9, 72 | la terra, e cacciarne i Neri e coloro ch'erano stati
25 2, 9, 96 | ricoveratori dello stato de' Neri e cacciatori della parte
26 2, 9, 106| cacciarono fuori i Guelfi e' Neri; il seguente dì fu per loro
27 2, 10, 329| messer Tedici degli Adimari e Neri di messer Pazzino de' Pazzi
28 3, 12, 2 | detti cavalieri terribili e neri; e scongiurando alcuno da
29 3, 13, 18 | Billincione degli Albizi e Neri di Lippo popolani. E gli
30 3, 13, 84 | sommesso con VIII gambe, tutti neri e coduti, e vivi e morti,
|