Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
monsimpevero 5
monsura 4
monta 2
montagna 30
montagnana 6
montagne 58
montaia 3
Frequenza    [«  »]
30 marina
30 meriti
30 messa
30 montagna
30 neri
30 onorevolemente
30 palermo
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

montagna

                                                  grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                grigio = Testo di commento
1 1, 2, 6 | nell'alpi di Pennino de la montagna chiamata Falterona, e discende 2 1, 2, 6 | in mare a la punta della montagna del Corbo di da Luni 3 1, 2, 6 | nasce di quella medesima montagna di Falterona che nasce il 4 1, 7, 1 | a Gravina e a Melfi a la montagna. Il verno stava a Foggia, 5 1, 7, 1 | Foggia, e la state a la montagna a la caccia a diletto. E 6 1, 8, 102| furono di sopra alla detta montagna. Piero d'Araona veggendo 7 2, 9, 5 | a·ffare penitenzia nella montagna del Morrone, la quale è 8 2, 9, 5 | vero, il fece prendere a la montagna di Santo Angiolo in Puglia 9 2, 9, 64 | corrieri ad Ansiona di da la montagna di Briga, il vescovo d'Ansiona, 10 2, 9, 82 | verso Serravalle, e tutta la montagna di sopra; e la signoria 11 2, 10, 9 | con sua gente, e passò la montagna di Monsanese, e all'entrata 12 2, 10, 92 | ne' borghi, e presono la montagna di Peraldo e di San Bernardo 13 2, 10, 93 | Bisagno, e si ridussono a la montagna di San Bernardo e di Peraldo, 14 2, 10, 193| e sopra le terre de la montagna di Pistoia; e quegli abandonati 15 2, 10, 193| ch'erano grandi a la detta montagna, assalì in persona le dette 16 2, 10, 285| signore di Lucca cavalcò la montagna di Pistoia, e più tenute 17 2, 10, 325| castello di Monteveglio a la montagna. I Bolognesi vi cavalcaro, 18 2, 11, 6 | Firenze, i quali salirono a la montagna; ma per forti passi e per 19 2, 11, 6 | pedoni, e salirono a la montagna per pugnare di fornire per 20 2, 11, 6 | vento e d'acqua, e a la montagna di nevi, che si ricordi 21 2, 11, 6 | era stata sconfitta a la montagna, si ritrasse con sua gente 22 2, 11, 106| Cerruglio, il quale è in su la montagna di Vivinaia e di Montechiaro, 23 2, 11, 146| avere, perché già era a la montagna a raunare suo isforzo. E 24 2, 11, 190| castello di Popiglio de la montagna di Pistoia, che dovea loro 25 2, 11, 203| cavalcarono per la via della montagna; e giunti sopra Barga in 26 3, 12, 26 | rovina che fece parte della montagna di Falterona. ~ ~Nel detto 27 3, 12, 26 | maggio, una falda de la montagna di Falterona da la parte 28 3, 13, 29 | Rotaia, e poi infino alla montagna al castello di Montegioli 29 3, 13, 103| avuta Sermona, passaro la montagna di Cinque Miglia, e scesono 30 3, 13, 123| castello di Lemborgo, ch'era in montagna, si scommosse; rovinando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License