Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
laterina 1
laterino 21
latina 6
latini 30
latino 35
latitudine 1
lato 50
Frequenza    [«  »]
30 grosse
30 guardare
30 istando
30 latini
30 lottieri
30 marina
30 meriti
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

latini

                                                    grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                  grigio = Testo di commento
1 1, 1, 6 | furono i re di Grecia, e di Latini, ma non però il detto Attalante, 2 1, 1, 6 | lui discesono poi i re di Latini, come innanzi farà menzione. 3 1, 1, 24 | rimase signore de·regno de' Latini, e Lavina moglie d'Enea 4 1, 1, 24 | capo del suo regno, e de' Latini uno co' Troiani. E la detta 5 1, 1, 25 | lui discesono gli re di Latini, d'Albania, e di Roma. ~ ~ 6 1, 1, 25 | signore e re del regno de' Latini Silvius Postumus figliuolo 7 1, 1, 26 | feciolla capo del reame di Latini, e per lo nome del detto 8 1, 1, 28 | e ebbe grande guerra co' Latini di Laurenzia e d'Albania; 9 1, 1, 28 | e nemica del regno de' Latini e di tutte le città vicine, 10 1, 2, 1 | rifacesse, e rimandò i cavalieri latini, i quali seco avea, arricchiti 11 1, 2, 1 | ricchezze de' Fiesolani; i quali Latini Tudertini erano appellati. 12 1, 6, 28 | grande danno e impedimento a' Latini, che per loro paese andavano 13 1, 7, 70 | e' Viniziani, e tutti i Latini; e mai poi non n'ebbono 14 1, 7, 70 | fidandosi ch'eglino né altri Latini avessono fortezza in Gostantinopoli.~ ~ 15 1, 7, 73 | ambasciadore fue ser Brunetto Latini, uomo di grande senno e 16 1, 7, 79 | Marignolli, e ser Brunetto Latini e' suoi, e più altri. Di 17 1, 8, 10 | Franceschi, e Provenzali, e Latini, ciascuno secondo il suo 18 1, 8, 81 | cavalieri franceschi e de' Latini caporali, intra gli altri 19 2, 9, 10 | quale ebbe nome ser Brunetto Latini, il quale fu gran filosafo, 20 2, 9, 51 | terra. E così le delizie de' Latini, acquistate anticamente 21 2, 10, 202| Moncia tra' Tedeschi e' Latini, ove n'ebbe morti più di 22 2, 11, 56 | cavalieri, tra Tedeschi e Latini, buona gente d'arme e volonterosi 23 2, 11, 101| tra Catalani e Ciciliani e Latini; e tutto che secondo l'ordine 24 2, 11, 189| quegli di quella Romania, Latini e Greci. Ma que' della compagnia 25 2, 11, 201| se non fosse l'aiuto de' Latini e Genovesi e Viniziani. 26 3, 12, 2 | intendimenti per li belli latini di quella, ci parve di farla 27 3, 13, 27 | presono poi da LX mercatanti latini, che a·romore non furono 28 3, 13, 40 | dilettava co' baroni e cavalieri latini, che più gli piacea i loro 29 3, 13, 109| gramatica con molti alti latini; fatta volgarizzare per 30 3, 13, 123| iscamparono per divino miracolo i Latini e' forestieri e' poveri.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License