Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fuggìo 3
fuggire 30
fuggiro 17
fuggirono 30
fuggirsi 2
fuggisi 1
fuggìsi 3
Frequenza    [«  »]
30 fecelo
30 forse
30 fuggire
30 fuggirono
30 gimignano
30 grosse
30 guardare
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

fuggirono

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 5, 6 | di coloro che poterono si fuggirono in su la rocca, la quale 2 1, 5, 27 | cardinali per paura d'Arrigo si fuggirono a Gaeta ond'egli era nato, 3 1, 7, 78 | ordinato il tradimento, si fuggirono da l'altra parte; e ciò 4 1, 7, 87 | cosa i detti Saracini si fuggirono in Puglia; ma però non lasciava 5 1, 8, 6 | presa la porta, molti ne fuggirono, e pochi ne stettono alla 6 1, 8, 24 | maggiore parte, e quegli che fuggirono verso il Valdarno nel contado 7 1, 8, 107| forza del vento a scilocco, fuggirono in Porto Pisano, non possendolo 8 1, 8, 132| de' contadini d'intorno vi fuggirono, e presono ordine al riparo 9 2, 9, 54 | guastarono. E molti per iscampare fuggirono a l'isola di Procita e a 10 2, 9, 76 | più di IIIm, gli altri si fuggirono al poggio di Casella. In 11 2, 9, 78 | messer Arrigo suo fratello fuggirono la notte a Ipro, e rimaso 12 2, 10, 97 | e quegli che scamparono fuggirono ne' borghi e a Saona; e 13 2, 10, 130| abandonarono la terra, e si fuggirono a Cremma. La gente di messer 14 2, 10, 186| i poveri di loro contado fuggirono per la fame a Firenze, e 15 2, 10, 188| città. Quegli che scamparo fuggirono a Saona e a Volteri; per 16 2, 10, 214| cavalleria e l'altra oste, si fuggirono i detti isbanditi, e la 17 2, 10, 233| dentro vi rimasono, perché si fuggirono a piè; e se fossono stati 18 2, 10, 237| ressono a la battaglia si fuggirono in Castello di Castro. E 19 2, 10, 251| cavalieri; il rimanente si fuggirono in Castello; e pochi 20 2, 10, 326| oste, che' cavalieri si fuggirono verso Bologna, e il popolo 21 2, 11, 6 | erano dentro, di notte si fuggirono; ma gli più di loro furono 22 2, 11, 33 | Luchino e Azzo Visconti si fuggirono e entrarono nel castello 23 2, 11, 89 | di XIIm, e gli altri si fuggirono chi qua e chi per lo 24 2, 11, 95 | E per la loro partita si fuggirono di Roma Sciarra de la Colonna, 25 2, 11, 103| loro poste e la terra, e fuggirono, chi poté, nel girone de 26 2, 11, 202| scamparono nel castello, o si fuggirono della terra. Al quale castello 27 2, 11, 225| altri che scamparono si fuggirono a Faenza. E poi il mercoledì 28 3, 13, 21 | Bardi, i quali tutti si fuggirono nel borgo di San Niccolò, 29 3, 13, 39 | tutti gli altri Cristiani si fuggirono nella terra. E avenne loro 30 3, 13, 67 | rimasero morti, e·lli altri si fuggirono. Nella detta dolorosa e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License