Tomo, Lib, Cap
1 1, 7, 78 | si dovessono da più parti fuggire delle schiere, e tornare
2 1, 8, 9 | battaglia morire re, che fuggire con vergogna; e mettendosi
3 1, 8, 27 | Alardo di Valleri veggendo fuggire i nimici, con grandi grida
4 1, 8, 27 | metteano in volta e in vista di fuggire, con vana speranza cominciarono
5 1, 8, 93 | niuna caccia, ma lasciassono fuggire chi volesse, ma solamente
6 2, 9, 15 | suoi tradito, si mise a fuggire, il quale da Casano fue
7 2, 9, 29 | catalana, il lasciarono fuggire e scampare.~ ~
8 2, 9, 56 | conducere a morire al campo, che fuggire e essere presi e per diversi
9 2, 9, 71 | come piacque a Dio, o per fuggire maggiore male, o permise
10 2, 9, 72 | in via, chi meglio potéo fuggire; e scontrandogli messer
11 2, 10, 72 | veduto il male sembiante di fuggire che feciono i Sanesi e'
12 2, 10, 305| Fiorentini, però che tennono al fuggire tutti al piano. E la sera
13 2, 10, 306| incominciarono a temere, e parte a fuggire: che se messer Ramondo colla
14 2, 10, 306| maliscalco cominciando a fuggire, prima furono da' nimici
15 2, 10, 306| ordinato si mise prima a fuggire che a·ffedire; e ciò si
16 2, 10, 323| alquanti de' più ricchi per fuggire i tormenti si ricomperarono
17 2, 11, 109| poco tempo appresso per fuggire le pregherie si feciono
18 2, 11, 216| fugga; ma poco valse il fuggire, che per lo fiume del Po,
19 2, 11, 225| e a piè, che non ne poté fuggire alcuno. E simile in que'
20 3, 12, 99 | sembiante di dubitare e di fuggire; e prima messi in aguato
21 3, 12, 134| mischiati tra·lloro, e veggendo fuggire la salmeria, e·lla schiera
22 3, 12, 140| Fiorentini vi s'acordavano per fuggire spese e·lla guerra. Ma Cenni
23 3, 13, 2 | per danari avea lasciato fuggire di Lucca nel campo di Pisani
24 3, 13, 27 | alla zuffa, chi non poté fuggire alle loro galee; e presono
25 3, 13, 28 | levare sospetto al popolo e fuggire la furia, se n'andarono
26 3, 13, 34 | grandi e gentili uomini per fuggire la furia del popolo e per
27 3, 13, 63 | essere tutti morti, che 'l fuggire non avrebbe luogo; pregando
28 3, 13, 67 | lloro sergenti veggendoli fuggire, credettono gli avessono
29 3, 13, 67 | afrontatisi, non sapiendo ove fuggire, il re d'Inghilterra vi
30 3, 13, 90 | lloro terre e castella per fuggire la furia del detto tribuno
|