grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 3 | Asiria, Mesopotania, Media, Erminia, Giorgia, e Turchia, e Soria,
2 1, 2, 20 | Miniato fu figliuolo del re d'Erminia primogenito, e lasciato
3 1, 6, 3 | Gostantinopoli infino in Erminia; ma giunto il detto Federigo
4 1, 6, 3 | giunto il detto Federigo in Erminia, essendo di state e grande
5 1, 6, 29 | Aiton, signore del Colco d'Erminia, il quale fece ad istanza
6 1, 8, 18 | corse e guastò quasi tutta l'Erminia, ch'erano e sono Cristiani;
7 1, 8, 40 | gran parte del reame d'Erminia, passò con suo esercito
8 1, 8, 40 | per la qual cosa lo re d'Erminia andò per soccorso alla grande
9 1, 8, 40 | di Tarteri col detto re d'Erminia in Turchia. E 'l detto soldano
10 1, 8, 40 | signoria della Turchia e d'Erminia, e volle il detto Abaga
11 1, 8, 40 | dare a' Cristiani e a·re d'Erminia la detta Turchia. Lo re
12 1, 8, 40 | la detta Turchia. Lo re d'Erminia non sentendosi poderoso,
13 1, 8, 40 | riprese il suo reame d'Erminia, e lasciò a' Tartari la
14 1, 8, 83 | LXXXIII ~ ~Come il re d'Erminia con grande gente di Tarteri
15 1, 8, 83 | anno MCCLXXXII, lo re d'Erminia essendo andato al grande
16 1, 8, 83 | in Soria col detto re d'Erminia, ove s'accozzarono co' Cristiani
17 2, 9, 35 | piè per condotta del re d'Erminia e di quello di Giorgia,
18 2, 9, 35 | bella la figliuola del re d'Erminia, e quella adimandata, il
19 2, 9, 35 | ambasciadori di Casano. Il re d'Erminia mandò la figliuola con frate
20 2, 9, 35 | trattato di frate Aiton d'Erminia e i·libro del Milione di
21 2, 10, 120| d'entro che tornavano d'Erminia, combattero co' detti Saracini
22 2, 10, 149| corse e prese quasi tutta l'Erminia. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII,
23 2, 10, 149| Saracini a cavallo corsono l'Erminia di sotto, e quella presono
24 2, 10, 149| che essendo morto il re d'Erminia, e rimasi di lui due piccioli
25 2, 10, 149| reame da' Saracini, onde l'Erminia fu quasi distrutta.~ ~
26 2, 11, 70 | che essendo il regno d'Erminia assalito da' Saracini, e
27 3, 13, 40 | Come fu morto il re d'Erminia. ~ ~Nel detto anno MCCCXLIIII
28 3, 13, 40 | anno MCCCXLIIII il re d'Erminia, il quale avea per moglie
29 3, 13, 40 | in vana speranza il re d'Erminia, e·rre i suoi baroni; e
30 3, 13, 40 | Saracini corsono più volte l'Erminia con gran danno del paese;
|