Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arrabbiato 2
arredi 4
arrende 1
arrendé 30
arrendéo 7
arrendere 1
arrendero 9
Frequenza    [«  »]
31 vide
30 alta
30 aperti
30 arrendé
30 buggiano
30 campi
30 cccc
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

arrendé

                                                    grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                  grigio = Testo di commento
1 1, 7, 18 | la prima terra che gli s'arrendé. E lui arrivato in Puglia, 2 1, 7, 85 | e Rotaia; e Serrezzano s'arrendélloro. I Lucchesi veggendosi 3 1, 8, 36 | il quale per assedio s'arrendé a patti, salve le persone, 4 1, 8, 82 | LXXXII  ~ ~Come Forlì s'arrendé alla Chiesa, e fu accordo 5 1, 8, 102| Rossiglione con pochi, il quale s'arrendé in uno campanile; e poi 6 1, 8, 108| Montefeltro signore in Romagna s'arrendé alla Chiesa di Roma. ~ ~ 7 1, 8, 150| gittandovi più difici, sì·ss'arrendé a patti al Comune di Firenze, 8 2, 10, 215| a XVII di luglio, s'arrendé il castello di Rondine al 9 2, 10, 260| forte e nobile castello, s'arrendé al legato cardinale e al 10 2, 10, 298| anno, XXII di maggio, s'arrendé il castello d'Artimino a 11 2, 10, 302| a XVIIII di luglio s'arrendé Cappiano, salve le persone, 12 2, 10, 302| a XXVIIII di luglio s'arrendé a patti, salve le persone. 13 2, 10, 306| perdero; e pochi appresso s'arrendé il castello di Cappiano 14 2, 10, 306| poi a VI d'ottobre s'arrendé Altopascio, e andarne pregioni 15 2, 10, 347| A la fine per accordo s'arrendé a' signori di Faenza.~ ~ 16 2, 11, 121| non potendosi difendere s'arrendé, al quale il detto conte 17 2, 11, 139| erano di fuori col legato, s'arrendé a patti con grandi impromesse 18 3, 12, 73 | entrante di settembre, s'arrendé alla nostra lega il castello 19 3, 12, 77 | Verona, a III di maggio s'arrendélloro il grande e forte 20 3, 12, 82 | a XVIIII d'agosto, s'arrendé a' Padovani il castello 21 3, 12, 82 | difetto di vittuaglia s'arrendé a XXV di novembre apresso, 22 3, 12, 119| il castello di Vernia s'arrendé al Comune di Firenze pagandone 23 3, 12, 125| castello di San Bavello s'arrendé a' Fiorentini. ~ ~Nell'anno 24 3, 12, 125| non attendea soccorso, s'arrendé al Comune di Firenze salve 25 3, 12, 128| Per la qual cosa Melazzo s'arrendé all'amiraglio del re Ruberto 26 3, 12, 140| nol potero fare, e Lucca s'arrendé a' Pisani. ~ ~Partissi meser 27 3, 13, 17 | III d'agosto, il duca s'arrendé e diede il palagio al vescovo 28 3, 13, 31 | MCCCXLIIII, a XXV di marzo, s'arrendé al re di Spagna la forte 29 3, 13, 81 | Giadra inn-Ischiavonia s'arrendé a' Viniziani. ~ ~Nel detto 30 3, 13, 96 | d'Inghilterra, e come s'arrendé Calese all'Inghilesi. ~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License