Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 31 | rubellare, raunandovi tutti gli rubelli e sbanditi di Roma e di
2 1, 1, 32 | tagliamento di Romani dentro, e di rubelli, e di Fiesolani; a la fine
3 1, 5, 19 | confortato Ruberto, abattuti i rubelli di Puglia e di Cicilia,
4 1, 6, 35 | di Fiandra, e gli altri rubelli, battaglia di campo fece
5 1, 8, 17 | ch'erano stati disfatti e rubelli; l'altra fu diputata a la
6 1, 8, 30 | quale con suo seguito de' rubelli mantenea le terre rubellate
7 1, 8, 30 | Currado e i più de' caporali rubelli suoi seguaci, tutte le terre
8 1, 8, 35 | de' Grifoni da Fegghine rubelli di Firenze, co·lloro compagnia
9 1, 8, 57 | re Carlo coll'aiuto de' rubelli di Cicilia, e cogli altri
10 1, 8, 124| condotta di certi isbanditi e rubelli ghibellini di Valdisieve,
11 2, 9, 71 | cacciati di Firenze come rubelli, e' loro nemici raquistarono
12 2, 10, 76 | mandava pigliando Ghibellini e rubelli e loro figliuoli e altri
13 2, 10, 245| bando al suo nimico, salvo i rubelli, e quegli che furono condannati
14 2, 10, 320| per Ghibellini o Bianchi rubelli. E feciono capitano di guerra
15 2, 10, 339| riducere a la guardia de' rubelli di Firenze e di Signa e
16 2, 11, 135| e molti ne furono fatti rubelli e isbanditi.~ ~
17 2, 11, 161| e furono condannati per rubelli, e IIII popolani che ne
18 3, 12, 42 | notte medesima cacciarono i rubelli de la città; che s'avessero
19 3, 12, 70 | altri uscirono di Bologna rubelli. E meser Taddeo al tutto
20 3, 12, 114| gabella, e che' beni de' rubelli ch'erano in Comune fossono
21 3, 13, 8 | trarre di bando tutti i loro rubelli e usciti, e nuovi e vecchi,
22 3, 13, 8 | che di nuovo erano stati rubelli, rimessi in Firenze di poco.
23 3, 13, 14 | per suo trattato con certi rubelli di quello don Piero che
24 3, 13, 14 | nostri cittadini Ghibellini e rubelli, e quelli d'Antioccia della
25 3, 13, 17 | erano scritti gli sbanditi e rubelli e condannati, e arsi tutti;
26 3, 13, 32 | e altri possenti stati rubelli prima; però che per la cacciata
27 3, 13, 32 | del duca tutti i libri di rubelli e sbanditi ch'erano in camera
28 3, 13, 36 | fare guerra a' Tarlati e rubelli d'Arezzo, e avere gli amici
29 3, 13, 88 | ruppono i confini e fecionsi rubelli, e poi, come diremo inanzi,
|