grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 7, 22 | detto Arrigo gli volea fare rubellazione, a petizione della Chiesa,
2 1, 8, 23 | in Italia, e sentendo la rubellazione delle sue terre di Cicilia
3 1, 8, 54 | aiuto a favore al trattato e rubellazione ch'al re Carlo fu fatta
4 1, 8, 56 | tempi, e spezialmente della rubellazione dell'isola di Cicilia al
5 1, 8, 57 | della Grecia era sollevata a rubellazione. Avenne, come piacque a·
6 1, 8, 59 | Cicilia a dare ordine alla rubellazione, quando fosse tempo e luogo,
7 1, 8, 62 | la dolorosa novella della rubellazione di Cicilia, cruccioso molto
8 1, 8, 76 | quegli d'Araona e della rubellazione di Cicilia infino che luogo
9 1, 8, 96 | questa volta, e era suta alla rubellazione, come addietro facemmo menzione.
10 1, 8, 144| e famiglia. Per la quale rubellazione tutte le terre di Romagna
11 1, 8, 144| si commossono a guerra e rubellazione, salvo la città di Forlì;
12 2, 9, 19 | principali cagioni della rubellazione del conte di Fiandra si
13 2, 9, 20 | d'Inghilterra, e per la rubellazione del conte di Fiandra e di
14 2, 9, 38 | di Pistoia non surgesse rubellazione de la terra a sconcio di
15 2, 9, 56 | Fiaminghi. ~ ~Dopo la detta rubellazione di Bruggia e morte de' Franceschi
16 2, 9, 63 | Anagna seguì le bandiere e la rubellazione; e giunti al palazzo papale,
17 2, 10, 11 | XX di febbraio, e questa rubellazione e l'altre di Lombardia furono
18 2, 10, 181| mese di novembre, dopo la rubellazione che quegli di Piagenza aveano
19 2, 10, 320| non facessono raunata né rubellazione dentro a la città o di fuori
20 2, 11, 28 | XXVIII~ ~ ~Della rubellazione di Faenza in Romagna, il
21 2, 11, 89 | cominciatori de la disensione e rubellazione. Questa fu notabile e grande
22 2, 11, 119| in pericolo di furore o rubellazione. E nota che sempre che la
23 2, 11, 164| nel castello. Per la quale rubellazione i Fiorentini molto turbati
24 2, 11, 225| fu sanza cagione la detta rubellazione; intra·ll'altre maggiori
25 3, 12, 6 | dì e di notte; e questa rubellazione fu fatta a dì XVII del detto
26 3, 12, 28 | sopra li Aretini per la rubellazione del Borgo a Sansipolcro,
27 3, 12, 79 | nuovo re Pietro, e per la rubellazione del conte Francesco di Ventimiglia
28 3, 13, 48 | fu la cagione della loro rubellazione. E per simile modo si rubellarono
29 3, 13, 115| Francia, e quasi voluto fare rubellazione di Proenza col Dalfino di
|