Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guerra 670
guerre 48
guerreggiando 3
guerreggiare 36
guerreggiargli 2
guerreggiarlo 1
guerreggiarono 1
Frequenza    [«  »]
36 eletti
36 feditori
36 furo
36 guerreggiare
36 medesima
36 miniato
36 montò
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

guerreggiare

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 4, 5 | Firenze continuo faceano guerreggiare e guerreggiavano, acciò 2 1, 5, 6 | Fiesolani, e lasciarono il guerreggiare tra·lloro; e di triegua 3 1, 5, 15 | Arrigo si andò nel Regno per guerreggiare in Puglia e in Campagna 4 1, 5, 29 | stavano nella detta terra a guerreggiare le città e castella di Toscana 5 1, 6, 1 | Federigo in Italia. E faccendo guerreggiare i Romani perché s'erano 6 1, 6, 9 | venne poi in uso quello guerreggiare tra' cittadini, che l'uno 7 1, 6, 28 | Arcipelago in Grecia, di guerreggiare i Greci infino alla primavera, 8 1, 7, 17 | sua gente, non intese a guerreggiare i Saracini, ma i Cristiani; 9 1, 7, 17 | passaggio nol potessono guerreggiare. E videsi apertamente, ché 10 1, 8, 120| guernigione C cavalieri per guerreggiare Arezzo; e tornò l'oste in 11 2, 9, 34 | Napoletani e gente del Regno, per guerreggiare l'isola, ed era all'assedio 12 2, 9, 50 | di..., scese in terra per guerreggiare l'isola, ma don Federigo 13 2, 9, 77 | armate al soldo del re per guerreggiare per terra e per mare i Fiaminghi, 14 2, 9, 105| fare compagnia co·lloro a guerreggiare i Pisani, i detti Pisani 15 2, 10, 51 | al suo maliscalco facea guerreggiare Lucca e Samminiato, ma poco 16 2, 10, 104| qual cosa si partirono da guerreggiare Spuleto, e puosonsi a l' 17 2, 10, 127| MCCCXXI i Fiorentini volendo guerreggiare Castruccio signore di Lucca, 18 2, 10, 129| Visconti veggendosi così guerreggiare a' cavalieri di Toscana 19 2, 10, 170| in Saona XVII galee per guerreggiare la città di Genova e 'l 20 2, 10, 226| marchese da Valiana per guerreggiare la Città di Castello e ' 21 2, 10, 317| se ne venne a Pistoia per guerreggiare i Fiorentini, e per dilungare 22 2, 10, 348| tra Prato e Pistoia per guerreggiare i Pratesi, e perché i Pistolesi 23 2, 10, 352| Lunigiana, la detta armata per guerreggiare gli usciti di Genova e Castruccio 24 2, 10, 352| Magliano di C cavalieri per guerreggiare i detti conti; si partirono 25 2, 11, 6 | sue terre di Lunigiana a guerreggiare da quella parte Castruccio, 26 2, 11, 38 | la frontiera e presso a guerreggiare la città di Firenze. E tornaro 27 2, 11, 147| castella e frontiere, e guerreggiare il contado di Lucca. E poi 28 2, 11, 149| Avida in su la Turchia per guerreggiare i Turchi, i quali Turchi 29 3, 12, 27 | Buggiano in Valdinievole per guerreggiare Buggiano e Pescia, tornando 30 3, 12, 45 | fecero i·lloro riparo e in guerreggiare i tiranni della Scala, sì 31 3, 12, 59 | impresa di Lombardia e di guerreggiare la città di Lucca e quella 32 3, 12, 90 | da potersi difendere e guerreggiare il tiranno se bisognasse. 33 3, 13, 29 | lli potessono correre e guerreggiare sopra il contado di Pisa, 34 3, 13, 29 | vernati in Maremma, co·llui a guerreggiare i Pisanilloro terre per 35 3, 13, 31 | reame di Granata da potere guerreggiare e aquistare il paese. Lasceremo 36 3, 13, 77 | quelle fornì di sua gente per guerreggiare il paese; onde il paese


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License