grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 3, 7 | e prima discacciarono di Melano i Melanesi, e simile gli
2 1, 3, 15 | di Ravenna, e quello di Melano, e 'l patriarca d'Aquilea,
3 1, 5, 9 | possendo avere la signoria di Melano, sì·ll'assediò infino ne'
4 1, 5, 9 | corona del ferro di fuori di Melano in una chiesa, cantando
5 1, 5, 9 | partisse dall'assedio di Melano; e egli per quella amonizione
6 1, 5, 16 | papa Allessandro nato di Melano XI anni e mezzo, ma al suo
7 1, 6, 1 | Allessandro, trovando la città di Melano che gli s'era ribellata,
8 1, 8, 43 | fiorini d'oro nella città di Melano; e il detto Ridolfo promise
9 1, 8, 43 | scomunicazione d'essere in Melano infra certo tempo; la quale
10 1, 8, 52 | i signori della Torre di Melano. ~ ~Negli anni di Cristo
11 2, 9, 61 | Visconti fu cacciato di Melano. ~Nel detto anno MCCCII,
12 2, 10, 41 | cavalieri che gli vennono da Melano, coll'aiuto de' Ghibellini,
13 2, 10, 239| fue sconfitto da quegli di Melano, e preso. ~ ~Nel detto anno,
14 2, 10, 239| rimasono, e menati presi in Melano; messer Simonino di messer
15 2, 11, 87 | Galeasso de' Visconti di Melano, il quale era in servigio
16 2, 11, 87 | lo stato era signore di Melano e di VII altre città vicine
17 2, 11, 87 | come avea fatto Galeasso di Melano, si fece cercare trattato
18 2, 11, 202| della Scala, e quello di Melano, e quello di Mantova, e'
19 2, 11, 209| grande potenza di que' di Melano, si ridussono nel forte
20 3, 12, 64 | messer Luchino Visconti di Melano cogli altri allegati di
21 3, 12, 97 | dell'Adda; e sopra quello di Melano stettono XII dì faccendo
22 3, 12, 101| Visconti e·ffu fatto signore di Melano messer Luchino. ~ ~Nel detto
23 3, 12, 127| Luchino Visconti signore di Melano, che·ssi facea nimico di
24 3, 12, 129| coll'aiuto di quelli da Melano, furono loro alla 'ncontra
25 3, 12, 134| insegna della vipera di Melano, parte di loro si rannodaro
26 3, 13, 8 | lettere a meser Luchino da Melano, e·cchi disse li fé in parte
27 3, 13, 24 | meser Luchino signore di Melano suo cognato, come assai
28 3, 13, 74 | Luchino Visconti signore di Melano ebbe la città di Parma. ~ ~
29 3, 13, 74 | messer Luchino signore di Melano al continovo la guerreggiava
|