Tomo, Lib, Cap
1 1, 7, 81 | città di Firenze da tanta furia, distruggimento, ruina.
2 1, 8, 93 | Ciciliani e Catalani, a furia sanza ordine o provedimento
3 1, 8, 117| presono isdegno, e con furia e sanza ordine montarono
4 2, 9, 8 | così murato; de la quale furia i priori, ch'erano assai
5 2, 9, 55 | come genti disperati e in furia, vennero a la terra d'Andiborgo
6 2, 9, 78 | campo da tre parti, con gran furia e romore assalendo i Franceschi;
7 2, 9, 78 | re di Francia con sì gran furia, uccidendo chiunque si parava
8 2, 9, 79 | Monsimpevero la loro disperata furia; e richiese suo consiglio
9 2, 9, 89 | che la metade; la quale furia fue molto biasimata per
10 2, 9, 111| poi fu più commendata la furia de' Lucchesi, che la piatà
11 2, 10, 33 | gonfalone del popolo in furia sì corse a casa i Cavalcanti,
12 2, 10, 327| Il popolo di Bologna a furia voleano uscire fuori, ma
13 2, 11, 98 | gabelle!”, e con questa furia vegnendo in su la piazza,
14 2, 11, 119| argomento sostenne e contentò la furia del popolo e della povera
15 2, 11, 119| apaciò il popolo, e fuggì la furia, e si contentò la povera
16 3, 12, 39 | avrebbe potuto fare per la furia del popolo; e convenne fosse
17 3, 12, 142| certi grandi si levò in furia il popolo minuto d'Ancona,
18 3, 13, 17 | però non cessò l'asedio e furia del popolo. La domenica
19 3, 13, 17 | ebbevi de' sì crudeli, e con furia bestiale e tanto animosa,
20 3, 13, 17 | Firenze. E per paura della furia del popolo, con sua privata
21 3, 13, 20 | parte temieno della forza e furia dell'arrabbiato e commosso
22 3, 13, 21 | veggendosi venire adosso la furia del detto popolo di qua
23 3, 13, 21 | grazia di Dio, che di tanta furia di popolo e di tanti assalti
24 3, 13, 21 | in questo modo s'atutò la furia dello sfrenato popolo disposti
25 3, 13, 22 | città di Firenze di tanta furia e pericolo, e il popolo
26 3, 13, 27 | della terra si commossono a furia, e rubarono e uccisono quanti
27 3, 13, 28 | sospetto al popolo e fuggire la furia, se n'andarono in contado
28 3, 13, 34 | gentili uomini per fuggire la furia del popolo e per prendere
29 3, 13, 90 | castella per fuggire la furia del detto tribuno e del
|