grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 4, 4 | Alberigo marchese suo fratello andaro in Puglia contro a' Saracini,
2 1, 7, 6 | il bagno a Vignone. E poi andaro per la valle d'Orcia infino
3 1, 7, 8 | la qualcosa i Fiorentini andaro ad oste sopra i Sanesi,
4 1, 7, 39 | signorie condannati. Sì n'andaro armati alle case delli Anchioni
5 1, 7, 48 | amistade del mese di gennaio v'andaro ad oste, e non lasciarono
6 1, 7, 49 | anno MCCLII i Fiorentini andaro per comune ad oste a Pistoia,
7 1, 7, 58 | LVIII ~ ~Come i Fiorentini andaro ad oste sopra Pisa, e' Pisani
8 1, 7, 62 | la qual cosa i Fiorentini andaro ad oste sopra Pisa da la
9 1, 7, 68 | detta oste, incontanente andaro ad oste sopra il castello
10 1, 8, 85 | veduti onorevolemente, se n'andaro a corte di Roma al re Carlo.~ ~
11 2, 9, 72 | obbedienti incontanente v'andaro con grande compagnia di
12 2, 9, 110| gli Fiorentini, e di là andaro in sul contado d'Arezzo
13 2, 10, 97 | Bernardo si partiro, e sì n'andaro verso Lombardia, e lasciarono
14 2, 10, 113| alcuno ritegno a Napoli se n'andaro. Le galee di Proenza e di
15 2, 10, 120| presono e profondaro. Appresso andaro a una isoletta ivi presso,
16 3, 12, 37 | e li altri della rocca n'andaro presi a Perugia. E poco
17 3, 12, 42 | beni loro, i quali se n'andaro a Lucca; e aforzaro i Pisani
18 3, 12, 50 | presente, piuvicata la lega, v'andaro di Firenze M pedoni tutti
19 3, 12, 97 | villa d'Aro, e di quella poi andaro alla villa di Parobico,
20 3, 12, 112| fornire per II anni; e poi andaro di triegue in triegue, e
21 3, 12, 118| popolani di qua dall'Arno, ch'andaro i·lloro aiuto per lo ponte
22 3, 12, 119| per la qual cosa i detti n'andaro i più a Pisa, e il priore
23 3, 12, 132| via che va in Valdera, e andaro fino a Ponte di Sacco, levando
24 3, 12, 137| sindachi a·cciò fare, e andaro per scorta co·lloro in Lucca,
25 3, 12, 137| fatto, i detti ambasciadori andaro a Pisa, e richiesono i Pisani
26 3, 13, 8 | poi l'uno apresso l'altro andaro al palagio ov'era il duca,
27 3, 13, 31 | salve le persone, che se ne andaro tutti in Granata fra terra;
28 3, 13, 39 | cavalieri oltramontani v'andaro per avere il perdono; e·
29 3, 13, 115| presono porto a Nizza, se n'andaro ad Acchisi; e·lloro giunti
|